È stato presentato questa mattina a Milano il programma della nuova edizione di Cannes e dintorni che si terrà dal 14 al 20 giugno. In programma 25 film per 47 proiezioni, in 14 cinema milanesi: Anteo, Apollo, Arcobaleno, Arlecchino, Ariosto, Beltrade, Centrale, Colosseo, Ducale, Eliseo, Orfeo, Mexico, Palestrina, Plinius). In cartellone non solo film dal concorso di Cannes, ma anche dalla Quinzaine des realisateurs e dalla Semaine de la critique; nella sezione “Dintorni”, presenti film anche dal Torino Film Festival, dal Far East Film Festival, dal Bergamo Film Meeting. L’iniziativa è promossa da Agis Lombarda e Comune di Milano, con il supporto del Corriere della sera. Nel presentare l’iniziativa, ha dichiarato Enrico Signorelli, presidente Anec Lombarda: «Crediamo molto in questa manifestazione che cresce di anno in anno; un evento che sono gli stessi spettatori a richiederci. Cannes e dintorni offre sempre più un programma articolato. Come associazione di cinema, siamo sempre attenti a quello che il pubblico ci richiede. Viene proposta un’offerta di cinema di qualità in un periodo, quello estivo, che vede penuria di film, anche del segmento essai».
Per quanto riguarda i film in programma, sono sette quelli provenienti dal concorso: la Palma d’oro I, Daniel Blake di Ken Loach; Bacalaureat di Cristian Mungiu (miglior regia); Juste la fin du monde di Xavier Dolan (Grand Prox); Sieranevada di Cristi Puiu; Aquarius di Kleber Mendoça Filho, Jiulieta di Pedro Almodovar; The Salesman di Asghar Farhadi (miglior sceneggiatura e miglior attore).
Dalla Semaine de la critique arriva I tempi felici verranno presto di Alessandro Comodin e dalla Quinzaine des realisateurs arrivano, tra gli altri: Dog Eat Dog di Paul Schrader; Fiore di Claudio Giovannesi; Neruda di Pablo Larrain; La pazza gioia di Paolo Virzì; Tour de France di Rachid Djaidani e Wolf and Sheep di Shahrbanoo Sadat (Premio Art Cinema).
La rassegna renderà poi omaggio al maestro Ermanno Olmi di cui, il 10 giugno, in uno speciale evento in anteprima, saranno proiettati: Il posto, L’albero degli zoccoli e Il mestiere delle armi. Di Olmi è stato presentato oggi, in anteprima, il primo teaser del suo nuovo film documentario Vedete, sono uno di voi dedicato alla memoria del Cardinale Carlo Maria Martini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it