Cannes avrà il suo Museo Internazionale del Cinema e del Festival

L'apertura è prevista per il 2029 e conterrà tre mostre permanenti dedicate al cinema e alla storia del Festival
museo cannesThierry Fremaux e Iris Knobloch - Cr. Stephane Cardinale - Corbis/Corbis via Getty Images

A margine della 78ª edizione del Festival di Cannes è stato annunciato il rilancio di un progetto del quale si parla già da qualche anno: la nascita del Museo Internazionale del Cinema e del Festival, una nuova istituzione culturale che vedrà la luce nel 2029 e che si candida a diventare punto di riferimento mondiale per la memoria e la celebrazione della settima arte.

A darne notizia sono stati il sindaco David Lisnard e Thierry Frémaux, delegato generale del Festival, durante una conferenza ufficiale in cui sono stati svelati i primi dettagli del progetto. Il museo sarà realizzato in collaborazione con la Cinémathèque française, il Centre national du cinéma et de l’image animée (CNC), la Regione Sud e il Dipartimento delle Alpi Marittime. Avrà una superficie totale di 14.000 metri quadrati, di cui 5.500 dedicati alle esposizioni, con un investimento complessivo di 200 milioni di euro. Il concorso internazionale di architettura sarà lanciato nel 2026.

Il nuovo museo non sarà solo una vetrina per il Festival, ma un polo culturale permanente, in grado di dialogare con le grandi istituzioni museali del cinema in Europa e nel mondo. Tre saranno le mostre permanenti al centro dell’allestimento:

  • Vive le Cinéma!”, un viaggio immersivo nella storia del cinema, tra generi, scuole, costumi e scenografie, con supporti multimediali e dispositivi interattivi;
  • Il Festival di Cannes”, dedicata ai momenti iconici della manifestazione, ai grandi autori e alla mitica Palma d’oro;
  • La Galerie des Enfants”, uno spazio interattivo rivolto ai più piccoli (6-12 anni), per scoprire i segreti della sceneggiatura, della luce, del suono e dell’animazione.

Completano il progetto una sala di proiezione da 100 posti, un auditorium da 650 posti per cine-concerti e incontri pubblici, oltre a 1.000 m² riservati a mostre temporanee. «Cannes, capitale mondiale del cinema, merita un museo capace di generare valore artistico, economico e turistico tutto l’anno», ha dichiarato Lisnard. Frémaux ha sottolineato come questo sarà il primo festival al mondo a dotarsi di un museo interamente dedicato, segnando un primato internazionale.

Fonte: Cannes Radio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it