Cannes 2025, la Palma d’Oro va a It Was Just An Accident. Tutti i vincitori

Il regista iraniano Jafar Panahi completa così il "grande slam" del cinema europeo dopo aver vinto già i festival di Berlino, Locarno e Venezia. Tra i premiati anche i film di Joachim Trier, Bi Gan e i fratelli Dardenne
It was just an accident vince la palma d'oro a cannes 2025Cr. Andreas Rentz/Getty Images

Nella serata di sabato 24 maggio 2025, la giuria del Festival di Cannes 2025 guidata da Juliette Binoche ha svelato i proprio verdetti sui film in concorso alla 78ª edizione della prestigiosa kermesse francese. A trionfare durante la cerimonia conclusiva e ad aggiudicarsi l’ambita Palma d’Oro è stato il film iraniano It Was Just An Accident, thriller scritto e diretto da Jafar Panahi. Il regista è diventato così l’unico cineasta oltre a Michelangelo Antonioni a vincere i quattro principali premi europei: il Pardo d’Oro di Locarno (Lo specchio, 1997), il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia (Il cerchio, 2000), l’Orso d’Oro alla Berlinale (Taxi Teheran, 2015) e ora il primo premio al Festival di Cannes per il primo film diretto dopo l’incarcerazione da luglio a febbraio 2023.

Il Grand Prix è invece andato a Sentimental Value, comedy drama norvegese scritta e diretta da Joachim Trier che tra gli altri vede nel cast Stellan Skarsgård e Elle Fanning. Il Prix Spécial è andato all’imponente sci-fi cinese Resurrection di Bi Gan, mentre per il Premio della Giuria si è verificato un sorprendente ex-aequo tra Sirât di Óliver Laxe e Sound of Falling di Mascha Schilinski.

Il riconoscimento per la regia va al brasiliano Kleber Mendonça Filho per il suo thriller O agente secreto, che si aggiudica così il Prix de la mise en scène. Il film si è aggiudicato inoltre il premio per la Miglior interpretazione maschile grazie alla performance offerta da Wagner Moura, già noto al grande pubblico per la serie Narcos e il recente Civil War.

Il Prix du scénario per la Miglior sceneggiatura va invece al duo composto da Jean-Pierre e Luc Dardenne per il drammatico Jeunes Mères, mentre Nadia Melliti si aggiudica il premio per la Miglior interpretazione femminile grazie al suo ruolo in La Petite Dernière di Hafsia Herzi.

A seguire qui sotto potete scoprire tutti i vincitori della 78ª edizione del Festival di Cannes:

Palma d’oro

  • It  Wa Just An Accident, di Jafar Panahi

Grand Prix Speciale della Giuria

  • Sentimental Value, di Joachim Trier

Prix de la mise en scène (Miglior regia)

  •  Kleber Mendonça Filho, per O agente secreto

Prix du scénario (Miglior sceneggiatura)

  • Jeunes Mères, di Jean-Pierre e Luc Dardenne

Prix d’interprétation féminine (Miglior interpretazione femminile)

  • Nadia Melliti, in La Petite Dernière

Prix d’interprétation masculine (Miglior interpretazione maschile)

  • Wagner Moura, in O agente secreto

Premio della Giuria

  • Sirât di Óliver Laxe e Sound of Falling di Mascha Schilinski (ex-aequo)

Prix Spécial (Premio Speciale)

  • Resurrection, di Bi Gan

Camera d’Or alla miglior opera prima

  • The President’s Cake, di Hassan Hadi

Camera d’Or Menzione speciale

  • My Father’s Shadow, di Akinola Davies Jr.

Palma d’oro al Miglior cortometraggio

  • I’m Glad You’re Dead Now, di Tawfīq Barhūm

Menzione speciale (Cortometraggio)

  • Ali, di Adnan al-Rajeev

Palma d’oro onoraria

  • Robert De Niro e Denzel Washington

Foto:  Andreas Rentz / Getty Images

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it