Sono stati diffusi questa mattina a Mantova, nell’ambito degli Incontri d’essai che si chiudono domani, i numeri relativi all’andamento del settore dei cinema di qualità. Nelle sale d’essai (campione Cinetel di 658 schermi), se si considerano tutti i film nel periodo 1 gennaio – 30 settembre sono stati totalizzate 10,4 milioni di presenze, contro gli 11,5 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. A livello di incassi, sono stati totalizzati 61,7 milioni di euro contro i 69 milioni del 2011, con un calo del 10,61%. Se si considera solo l’andamento dei film d’essai, le presenze sono state 7,4 milioni (-15,39%) e gli incassi 43,5 milioni (-15,59%). Complessivamente, secondo il campione Cinetel, il mercato è in calo del 5,91% nelle presenze e del 9,04% negli incassi. Per quanto riguarda i contributi ministeriali per l’attività d’essai, nel 2010 sono stati di 2 milioni di euro, contro i 2,5 milioni del 2009; da segnalare che nel 1995 la cifra ammontava a 7,2 milioni di euro. Gli schermi ammessi ai benefici sono passati dai 214 del 1995 agli 879 del 2009 (ultimo anno disponibile come dati).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it