Un decreto del Ministero degli Interni, che entrerà in vigore dal prossimo 1 luglio, prevede che tutti i luoghi aperti al pubblico e dediti ad attività di intrattenimento e spettacolo, debbano dotarsi di personale addetto ai servizi di controllo. Personale qualificato e appositamente addestrato che graverebbe ulteriormente sui bilanci dei gestori di cinema e teatri. Come riportato oggi da ‘La Repubblica’ forte è stata la reazione da parte del mondo dell’esercizio cinematografico a questa norma: l’Agis ha infatti incontrato i responsabili del Ministero «per spiegare – ha dichiarato il presidente dell’associazione Paolo Protti – quanto il provvedimento sia iniquo e sbagliato. Gli incontri si sono svolti in un clima cordiale e le nostre osservazioni paiono essere state recepite, tuttavia attendiamo ancora che vengano concretizzate». L’associazione, tuttavia, minaccia la serrata di cinema e teatri a tempo indeterminato se non verranno accolte le osservazioni avanzate. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025