Box office Usa, un’estate grandiosa da 4 miliardi di dollari

Grazie soprattutto a Barbie e Oppenheimer, i cinema americani hanno registrato ottimi incassi tornando ai livelli pre-Covid

Negli Stati Uniti, l’estate è tradizionalmente la stagione più calda per il box office nazionale. Il periodo che va infatti dal primo venerdì di maggio al weekend del Labor Day (ovvero il primo lunedì di settembre), è quello più redditizio per il botteghino: prima del Covid, il valore dell’estate Usa si assestava circa sui 4,3 miliardi di dollari, arrivando in media a contare per il 39,5% dell’incasso annuale. La buona notizia è che l’estate 2023 è tornata praticamente a quei livelli con un box office complessivo di 4 miliardi di dollari. Grazie ai straordinari successi di Barbie (609,5 milioni di dollari) e Oppenheimer (308,5 milioni) la sale americane sono riuscite a migliorare nettamente il risultato dello scorso anno quando il botteghino estivo era stato di 3,4 miliardi di dollari (miglior film Top Gun: Maverick con un 718 milioni di dollari).

I 4 miliardi dell’estate 2023 hanno superato le più rosee aspettative come ha affermato Paul Dergarabedian, analista senior della società di rilevamento dati Comscore, a Variety: «Un obiettivo apparentemente irraggiungibile solo un paio di mesi fa, i 4 miliardi di dollari di incassi nazionali della stagione estiva sono diventati una realtà nel weekend del Labor Day, a testimonianza non solo di una forte programmazione di film, ma anche del desiderio del pubblico di abbracciare l’antica tradizione di andare al cinema nella stagione più calda dell’anno».

Oltre ai già citati Barbie e Oppenheimer, tra gli altri film che hanno più incassati negli Stati Uniti quest’estate troviamo: l’animazione di Spider-Man: Across the Spider-Verse (381 milioni di dollari), Guardiani della Galassia Vol. 3 (358 milioni di dollari), La Sirenetta (298 milioni di dollari) e il film indipendente a sfondo religioso – vera sorpresa dell’anno – di Jim Caviezel Sound of Freedom (181 milioni di dollari). 

I NUMERI DELLE ESTATI AMERICANE 

Incassi in espressi in dollari

 

LA SCARSA OFFERTA AUTUNNALE

Se gli ottimi risultati dell’estate sono una buona notizia per il mercato, purtroppo le prospettive future per il box office americano e mondiale sono funestate da una debole offerta autunnale con molti dei film più attesi rinviati al 2024 a causa dello sciopero degli sceneggiatori. L’unico titolo, al momento, che potrebbe infiammare nuovamente i botteghini è il film-concerto Eras Tour di Taylor Swift, che ha avuto prevendite da record: il film ha già venduto biglietti per 26 milioni di dollari nei cinema del circuito Amc. La cifra, raggiunta in meno di tre ore dall’apertura dei botteghini virtuali, rappresenta un primato: meglio del record precedente di 16,9 milioni di dollari stabilito da Spider-Man: No Way Home. Dati questi numeri gli analisti stimano che il film di Taylor Swift potrebbe debuttare a ottobre (uscirà il 13 ottobre) con un incasso di oltre 100 milioni di dollari nel suo primo weekend

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it