Box Office Usa: strepitoso debutto per Frozen 2

Dopo il record del primo episodio (che ancora oggi, con 1,2 miliardi di dollari worldwide, è il lungometraggio animato che ha incassato di più di tutti i tempi), Frozen 2 – Il segreto di Arendelle 2 conferma le altissime aspettative raccogliendo, negli Usa, 127 milioni di dollari in 3 giorni, con una media a copia di 27.000 dollari (il cartone animato Disney era disponibile in 4.440 sale). Si tratta del miglior debutto di sempre per un film d’animazione nel mese di novembre. Grazie ai numeri ottenuti da Frozen 2 la Disney si prepara ad abbattere presto il muro dei 3 miliardi di dollari di incassi nell’anno: è la terza volta che lo Studio ottiene questo risultato, e quest’anno riuscirà a raggiungere il traguardo molto prima rispetto all’anno passato. A livello mondiale, inoltre, il film ha guadagnato 350 milioni di dollari: il miglior debutto di sempre per un film d’animazione al box office worldwide.

In seconda posizione, a debita distanza, Ford v. Ferrari (Fox; 3.528 sale) con 16 milioni di dollari: il film di corse con Christian Bale e Mat Damon è arrivato a un totale di quasi 58 milioni. Sul terzo gradino del podio sale invece la nuova uscita Un amico straordinario (Sony; 3.235 sale) con Tom Hanks che ha raccolto 13,5 milioni; un risultato in linea con le aspettative.

Dietro, l’altra new entry 21 Bridges (STX; 2.665 sale) con 9,3 milioni, il war movie Midway di Roland Emmerich (Lionsgate; 2.627 sale) con 4,7 milioni per un totale di 43 milioni, la commedia Playing with Fire (Paramount; 2.760 sale) con 4,6 milioni per un totale di 31,6 milioni, L’inganno perfetto con Helen Mirren e Ian McKellen (Warner; 2.454 sale) con 3,3 milioni per un totale di 11,7 milioni.

A chiudere la Top 10, il reboot Charlie’s Angels (Sony; 3.452 sale) con 3,1 milioni per un totale di (soli) 13,9 milioni; il film natalizio con Emilia Clarke Last Christmas (Universal) con 3 milioni per un totale di 27, 7 milioni; e infine Joker (Warner; 1.410 sale) che porta a casa altri 2,8 milioni per un totale di quasi 327 milioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it