Come anticipato dalle previsioni della vigilia, il riccio (blu) ha battuto il leone. I risultati al debutto di Sonic 3 e Mufasa – Il Re Leone al box office degli Stati Uniti e Canada quindi non sorprendono, anche il divario forse non era previsto così ampio.
Il terzo capitolo del franchise Paramount dedicato al popolare videogioco SEGA ha esordito con 62 milioni di dollari, spinto soprattutto dalle ottime recensioni. Sonic 3 ha superato le stime pre-uscita, che collocavano il primo incasso tra i 55 e i 60 milioni di dollari, facendo anche meglio del primo film del 2020 (58 milioni) e arrivano solo dieci milioni indietro rispetto al secondo del 2022. Nel mirino ora ci sono gli incassi totali degli altri due film, con un quarto già confermato per il 2027: riuscirà Sonic 3 a superare in velocità i 319 milioni del primo film e i 405 milioni del secondo?
Delude invece il debutto nelle sale nord-americane di Mufasa – Il Re Leone. Per il prequel Disney era stato previsto un incasso da 50 milioni di dollari nel primo weekend, invece si è fermato a 35 milioni. Un risultato negativo, considerando i 200 milioni di budget e il confronto con Il Re Leone “live-action” del 2019, che aveva fatto registrare un’apertura mostruosa da 191 milioni di dollari solo al box office domestico, per poi chiudere la sua corsa globale a 1.66 miliardi di dollari – superato solo da Inside Out 2 tra i film animati (anche se la casa di Topolino non lo considera come tale). La corsa per il film dedicato al padre di Simba sembra farsi difficoltosa ora, ma la speranza arriva dal botteghino internazionale, dove Mufasa ha raccolto 87 milioni per un totale di 122 milioni dopo i primi giorni di programmazione.
Ai piedi del podio, sorpresa della settimana, non c’è Oceania 2 (quarto con altri 13,1 milioni di dollari e un totale domestico di 359 milioni) ma bensì Wicked: il musical distribuito da Universal si mantiene ai piani alti con altri 13,5 milioni di dollari, per un incasso totale da 383 milioni di dollari in patria, ai quali vanno sommati i 187 milioni internazionali; la prima parte dell’adattamento del musical di Broadway, quindi, è salita a 571 milioni e anche se avanti al botteghino domestico, resta indietro nel complessivo nella sfida con Moana 2 di Disney, vicinissimo agli 800 milioni globali.
Novità al quinto posto: Homestead, dramma post-apocalittico americano diretto da Ben Smallbone e distribuito da Angel Studios, ha incassato 6 milioni di dollari al debutto e superato così nella Top 10 Il Gladiatore II (153 milioni al box office Usa). Continua a faticare Kraven il cacciatore, fermo dopo due settimane a 17 milioni di dollari, così come Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, che invece non va oltre i 7,3 milioni di dollari totali al botteghino domestico.
Fonte: ComScore
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it