Box office Usa, record per il Memorial Day con un weekend lungo da oltre 320 milioni

Gli incassi combinati nei quattro giorni di Lilo & Stitch (183 milioni di dollari) e The Final Reckoning (77 milioni) hanno garantito un risultato enorme al botteghino domestico
box office usa lilo stitch final reckoning

Il Memorial Day weekend 2025 entrerà negli annali del box office statunitense. Grazie all’esordio esplosivo del remake live-action Lilo & Stitch e al ritorno di Tom Cruise con Mission: Impossible – The Final Reckoning, il mercato ha generato un incasso complessivo di 322 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record per la storica ricorrenza – come era stato previsto. Il precedente primato risaliva al 2013, quando film come Fast & Furious 6 e Una notte da leoni 3 avevano portato il weekend a quota 314 milioni.

Protagonista assoluto del fine settimana è Lilo & Stitch, remake live-action del Classico del 2002 che debutta con 145,5 milioni di dollari nel classico conteggio da tre giorni e 183 milioni considerando anche il lunedì festivo. È la miglior apertura domestica per un weekend del Memorial Day, superando il record precedente di Top Gun: Maverick (160 milioni nel 2022), e il secondo miglior avvio in assoluto per un weekend festivo a quattro giorni, dietro solo a Black Panther nel Presidents’ Day 2018. Il film diretto da Dean Fleischer Camp ha conquistato anche il box office internazionale con 158,7 milioni, per un totale globale di 341,7 milioni di dollari. Si tratta di uno dei migliori esordi di sempre per un remake Disney, alle spalle di Il Re Leone (2019) e La Bella e la Bestia (2017).

Al secondo posto, Mission: Impossible – The Final Reckoning firma il miglior debutto della saga con 63 milioni nel weekend standard e 77 milioni includendo il lunedì. A livello globale ha già raggiunto 190 milioni, di cui 127 milioni dai mercati internazionali. Il film è anche un successo nei formati premium: gli schermi IMAX hanno generato 31 milioni di dollari nel mondo, con un’incidenza del 14,2% sul totale globale e il miglior avvio IMAX per la saga. Solo negli Stati Uniti, IMAX ha rappresentato il 20% dell’incasso complessivo (15,3 milioni in 4 giorni).

La terza posizione del box office Usa del weekend va a Final Destination: Bloodlines, che alla sua seconda settimana incassa 19,6 milioni nel weekend e 24,5 milioni con il lunedì festivo. Il nuovo capitolo horror di casa Warner ha superato 94 milioni negli USA e 187 milioni nel mondo. Seguono due titoli longevi: Thunderbolts* con 9,16 milioni nel weekend (11,6 milioni in 4 giorni, 171 milioni totali Usa) e Sinners, che raccoglie 8,75 milioni nel fine settimana e sale a 259 milioni complessivi sul mercato americano. Da segnalare anche la performance di Un Film Minecraft, che pur fuori dalla top 5 ha superato i 940 milioni di dollari worldwide, rimanendo per ora il film hollywoodiano più visto del 2025.

L’unica altra novità in Top 10 oltre a Lilo & Stitch e Mission Impossible: The Final Reckoning è rappresentata da The Last Rodeo, nuovo film distribuito dalla religiosa Angel Studios (responsabile di aver portato in sala la serie The Chosen e il fenomeno Sound of Freedom) in grado di esordire al sesto posto con 5,2 milioni di dollari. Da segnalare anche il balzo in avanti di Friendship, commedia A24 che ha raccolto 5,7 milioni di euro al suo terzo fine settimana, pari al +228% rispetto a settimana scorsa: con appena 1.055 schermi, il film è il vero sleeper hit dell’inizio estate.

Con questo slancio, il box office Usa del 2025 arriva a 3,069 miliardi di dollari incassati finora, un progresso del +21% rispetto al 2024. Il mercato entra ufficialmente nella stagione estiva con il vento in poppa, e con una line-up ricca in arrivo, il momento potrebbe rivelarsi decisivo per il recupero post-pandemico dell’industria.

Fonte: Comscore / Variety

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it