Box office Usa, Oceania 2 fa la storia con oltre 220 milioni di dollari

Il sequel Disney sbriciola il precedente record di Frozen II per il weekend del Ringraziamento nelle sale degli Stati Uniti
box office usa oceania 2

Ci si aspettava un debutto mostruoso da parte di Oceania 2 al box office degli Stati Uniti e non ha deluso le attese, anzi le ha addirittura superata. Con una cinque giorni colossale, il sequel Disney ha fatto suo il record per il miglior incasso della storia nel weekend del Ringraziamento e non solo.

Nel corso dei tre giorni del weekend dal 29 novembre al 1 dicembre, secondo i dati ComScore Oceania 2 ha incassato 135 milioni di dollari, ma considerando tutto il periodo di festa l’incasso totale sale a 221 milioni; il precedente record per il Ringraziamento era nelle mani di Frozen II, che nel ricchissimo 2019 aveva raccolto 125 milioni di dollari. Una cinque giorni superiore anche a The Super Mario Bros. Movie (205.6 milioni di dollari) e il miglior avvio per un film Disney da Frozen II. A questi risultati domestici vanno aggiunti i 165 milioni di dollari raccolti in tutto il mondo, per un box office globale pari a 386 milioni. Il confronto col primo è più che positivo: ha già quasi raggiunto (in cinque giorni!) gli incassi domestici totali di Oceania e punta a superare il totale di 643 milioni, ma con il lungo periodo di Feste a disposizione il risultato sembra ampiamente alla portata.

Il weekend lungo da record per le sale americane non è tutto nelle mani di Oceania 2 (secondo miglior debutto dell’anno dopo Deadpool & Wolverine, davanti anche a Inside Out 2), ma la gloria viene condivisa anche da Wicked, che al suo secondo fine settimana di programmazione ha raccolto altri 80 milioni di dollari (117.5 milioni sui cinque giorni) e potta così il suo totale in patria a 262 milioni (359.2 milioni globali); anche in questo caso, pioggia di record per il miglior adattamento di un musical di Broadway arrivato sul grande schermo.

Terzo posto invece per Il Gladiatore II: 30.7 milioni di dollari nel weekend e 44 milioni su tutto il periodo del Ringraziamento per il sequel di Ridley Scott, che ha passato i 111.2 milioni domestici  e i 320 milioni globali. Costato 250 milioni, non ha ancora raggiunto il punto di pareggio, previsto tra altri 100 milioni come sottolineato da fonti estere.

Oltre Oceania 2 (il cui debutto è stato esplosivo anche in Italia), nessun’altra novità è entrata nella Top 10 del box office Usa questa settimana: Queer di Luca Guadagnino ha avuto una prima release limitata a 7 sale, ma con 188.808 dollari (295.518 dollari nei 5 giorni ) è comunque una delle migliori dell’anno nella sua categoria. Da segnalare che Il robot selvaggio, animation DreamWorks dell’anno, ha superato i 140 milioni di dollari e resta tra i primi dieci incassi dopo dieci settimane di programmazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it