Box Office Usa, Il Robot Selvaggio prende il volo con $35 milioni

Il nuovo film Universal/Dreamworks ha subito conquistato il botteghino, grosso tonfo invece per Megalopolis di Francis Ford Coppola
box office usa il robot selvaggio

Novità in vetta alla classifica degli incassi degli Stati Uniti. Dopo una settimana segnata dal testa a testa tra Beetlejuice 2 e Transformers One, questa volta non ci sono dubbi su chi sia al primo posto del box office: ottimo esordio infatti per il nuovo film Universal e DreamWorks Animation, Il Robot Selvaggio.

Diretto da Chris Sanders, l’eco-favola basata sul romanzo best seller di Peter Brown ha scalato subito il botteghino arrivando a incassare 35 milioni di dollari al suo primo weekend. Il cast originale di doppiatori è guidato da Lupita Nyong’o, con Pedro Pascal, Kit Connor, Bill Nighy, Mark Hamill e Catherine O’Hara a dare le voci agli altri animali protagonisti del film. Il presidente della distribuzione domestica di Universal ha parlato di «weekend d’apertura assolutamente soddisfacente» e al risultato locale vanno aggiunti anche i primi 18 milioni provenienti dal mercato internazionale, per un totale di 53 milioni di dollari. In Italia, dopo due domeniche di anteprima, arriverà al cinema il 10 ottobre.

Secondo posto invece per Beetlejuice Beetlejuice, che continua la sua ottima corsa incassando altri 16 milioni di dollari, per un totale domestico da 250 milioni. Superato anche questa settimana l’animation Transformers One, che con altri 9.3 milioni può aggiornare il totale a 39 milioni. Subito dietro, un’altra novità: l’epico film indiano Devara Part 1 ha esordito con 5.1 milioni di dollari, confermando la forza dei titoli di Bollywood e dintorni sul box office americano.

Chi non ha molto da gioire è Francis Ford Coppola, il cui Megalopolis ha debuttato al botteghino con un sonoro tonto: le proiezioni lo davano tra 5 e 7 milioni di dollari, cifre già di per sé disastrose per un progetto costato 120 milioni. Tuttavia, è andato ancora sotto incassando solo 4 milioni, piazzandosi fuori dalla Top 5 dietro a Speak No Evil (4.3 milioni nel weekend e 28.1 totali ora per il remake). Un risultato peggiore di quanto fatto in estate da Horizon: An American Saga – Part One, anch’esso in larga parte auto-finanziato da Kevin Costner e arrivato a 11 milioni di dollari dopo il primo weekend.

Da segnalare anche il decimo posto di The Substance, il film rivelazione di Cannes con protagoniste Demi Moore e Margaret Qualley che I Wonder porterà in Italia a fine ottobre e che al box office americano è riuscito finora ad incassare in 2 settimane quasi 7 milioni di dollari.

Fonte: ComScore

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it