Box Office Usa, debutto sotto le aspettative per IF – Gli amici immaginari

Per il nuovo film di John Krasinski era stato previsto un esordio da 40 milioni di dollari al botteghino domestico, ma non ha raggiunto questa cifra
box office usa if

Neppure i simpatici amici immaginari di Ryan Reynolds sono riusciti a dare una scossa al box office degli Stati Uniti e del Canada. Come nel resto del mondo, anche al botteghino domestico nord-americano si stanno registrando una serie di risultati sotto le aspettative e una generale difficoltà in questo periodo. La commedia diretta da John Krasinski non ha fatto eccezione.

Dopo il debutto non certo esaltante dell’action comedy The Fall Guy, anche IF – Gli amici immaginari va sotto alle aspettative della vigilia: per il film era atteso un primo weekend da 40-45 milioni di dollari, ma in realtà nei tre giorni del weekend che vanno dal 17 al 19 maggio 2024 si è dovuto accontentare di 35 milioni di dollari. Abbastanza per finire al primo posto degli incassi del weekend, ma considerando che il film è costato circa 110 milioni di dollari e oltre per il marketing, i risultati non possono lasciare di certo soddisfatti.

Al secondo posto, esattamente come accaduto in Italia questo weekend, troviamo invece Il Regno del Pianeta delle Scimmie: il nuovo capitolo del franchise, dopo un debutto oltre le aspettative, ha raccolto altri 26 milioni di dollari e il suo totale domestico ora è di 101 milioni, mentre al botteghino globale ha raccolto 237.5 milioni. Il film diretto da Wes Ball non è lontanissimo dai 146 milioni domestici del precedente War for the Planet of the Apes.

Chiude il podio un’altra novità: The Strangers: Chapter 1 ha debuttato con 12 milioni di dollari e ha superato così The Fall Guy, fermo a 8.4 milioni di dollari nel weekend e un totale di 62 milioni. L’horror slasher è il primo di una trilogia sequel del film The Strangers, che nel 2008 aveva incassato 52 milioni di dollari al box office Usa.

Entrano in Top 10 altre due nuove uscite: dietro al quinto posto di Challengers di Luca Guadagnino (43.5 milioni di dollari in totale, ora) si è piazzato Back To Black; il biopic su Amy Winehouse ha debuttato con 2.8 milioni di dollari, abbastanza per superare l’horror Tarot, Godzilla x Kong – Il nuovo impero (vicino ai 200 milioni domestici) e l’altra novità The Blue Angels, documentario dedicato alla marina militare statunitense.

Per il box office nord-americano, è stato un altro weekend col segno meno nel confronto con il 2023 (-22%) e soprattutto con il 2019 (-42%). Come per l’Italia, si attende ora il debutto di Furiosa: A Mad Max Saga previsto per il 23 maggio, in tempo per il Memorial Day del 27 maggio che dovrebbe portare nuova linfa nelle casse delle sale. Poi, si guarderà all’uscita del nuovo Garfield e ai tentpole estivi, su tutti Inside Out 2, Cattivissimo Me 4 e Deadpool & Wolverine.

Fonte: ComScore

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it