A Venezia 81 è stato ri-evocato lo spiritello porcello più famoso della storia del cinema e ora sta infestando le sale di tutto il mondo, con grande gioia per gli esercenti e l’industria. Beetlejuice Beetlejuice domina infatti il box office degli Usa e del Canada con un risultato a suo modo sorprendente e da record.
Il sequel, che ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia appena conclusasi con la vittoria di The Room Next Door (sempre distribuito da Warner Bros.) ha debuttato al botteghino con 110 milioni di dollari. Si tratta del terzo miglior esordio del 2024 dietro a Deadpool & Wolverine (211.4 milioni) e Inside Out 2 (154.2 milioni), ovvero gli unici due film in grado di superare la soglia dei 100 milioni al botteghino nel primo weekend; entrambi hanno poi superato il miliardo di dollari d’incasso e da casa Warner Bros. si augurano ovviamente che sia di buon auspicio.
Beetlejuice Beetlejuice si segnala anche per essere il miglior debutto per un film di Tim Burton, autore anche dell’originale film del 1988 che ha settato l’immaginario del regista, e come secondo miglior esordio per un film uscito nelle sale a settembre dopo It del 2017, in grado di raccogliere subito 123 milioni di dollari. Dietro troviamo It: Chapter 2 con 91 milioni di dollari ed è curioso che tutti e tre i film appartengano a Warner Bros., major che domina quindi il mercato di settembre. Beetlejuice Beetlejuice ha fatto la voce grossa anche a livello internazionale, con 35.4 milioni di dollari che portano il totale del film a 145.4 milioni totali.
Lo spiritello interpretato da Michael Keaton è riuscito così a superare Deadpool & Wolverine, al secondo posto della Top 10 degli incassi con altri 7.2 milioni di dollari e un totale al box office Usa da 614 milioni di dollari raccolti da fine luglio (in tutto sono 1.287 miliardi d’incasso). Il biopic Reagan con Dennis Quaid resta al terzo posto con 5.2 milioni di dollari e un totale di 18.5 milioni alla data di oggi. Scendono invece Alien: Romulus e It Ends With Us, in grado di incassare 3.9 milioni e 3.7 milioni al primo weekend di settembre.
Fonte: Variety
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it