È in distribuzione in questi giorni anche al Lido di Venezia, con tiratura speciale in occasione della 68ª Mostra, il numero 16/17 di Box Office (30 agosto/15 settembre). In primo piano troviamo un articolo dedicato alla parabola del 3D, con un excursus tra i risultati dei film usciti in formato tridimensionale dal 2009 a oggi. A seguire un focus sullo stato dell’arte dei servizi premium on demand in Usa e una panoramica degli incassi realizzati dalla saga Harry Potter. Non manca, naturalmente, una presentazione articolata della 68ª edizione del festival di Venezia, con i film in gara, i principali eventi e gli appuntamenti dedicati all’industria. Del cinema italiano protagonista in tutte le sezioni della Mostra se ne parla ampiamente nell’allegato bilingue ‘Italian Cinema’, che dedica la copertina a Filippo Timi; ‘Italian Cinema’ contiene anche un articolo celebrativo sui dieci anni di attività di Film Commission Torino Piemonte. Altro allegato importante del numero è la classifica dei Top 50 2011, realizzata da ‘Box Office’ e da ‘Ciak’ con i 50 nomi che più contano nel cinema italiano, suddivisa per la prima volta in 25 “professionals” e 25 “talents” (si veda agenzia su e-duesse.it, http://www.e-duesse.it/News/Cinema/Top-50-2011-ecco-la-classifica-completa-118750). Da segnalare infine, sempre in allegato, uno speciale dedicato alla proposta cinematografica di Bim nei prossimi mesi, con intervista al presidente Valerio De Paolis. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025