La stagione estiva prende ufficialmente il via anche nelle sale spagnole grazie al debutto del live-action Dragon Trainer, che scalza Lilo & Stitch facendo restare in vetta il cinema family americano e consentendo al mercato di tornare a crescere dopo due fine settimana in calo. Tra conferme e nuove uscite, la Top 10 mostra segnali di tenuta, ma il pubblico sembra ancora concentrato su pochi titoli di forte richiamo.
A dominare la classifica è Como entrenar a tu dragón (Universal), che al primo weekend raccoglie 2.835.916 euro in 363 cinema, con 370.890 spettatori e una media di 8.126 euro per sala. Un risultato solido, superiore anche a quello italiano raccolto nello stesso weekend, seppur inferiore a quello di Lilo & Stitch tre settimane fa, ma sufficiente per rilanciare il segmento family dopo il calo registrato con Ballerina e altri titoli minori. Considerando anche i primi giorni e le anteprime, il live-action di Dragon Trainer ha già raggiunto quota 3.828.779 euro al box office spagnolo
Proprio Lilo & Stitch resiste al secondo posto con altri 1.258.641 euro e 170.387 spettatori, registrando un calo del -47% ma portando il suo totale a 18.966.519 euro e quasi 3 milioni di presenze complessive. Il live-action Disney, che ha conquistato il pubblico fin dall’esordio, è ora proiettato oltre quota 19 milioni e potrebbe avvicinarsi ai 20 milioni totali entro la fine della sua corsa (in Italia li supererà domani), traguardo ormai raro per il mercato spagnolo post-pandemia.
Terzo posto per Mission: Impossible – Sentencia Final, che alla quarta settimana incassa 371.935 euro (-33%) e raccoglie 45.913 presenze, portando il totale a 4,91 milioni di euro, anche in questo caso superiore a quello italiano, dove ha appena scollinato i 4 milioni di euro. Il film con Tom Cruise si conferma come una delle poche produzioni action hollywoodiane ad avere una tenuta costante in Spagna, complice anche la distribuzione capillare in 299 sale.
Tra le altre posizioni della Top 10 si distinguono Sirat, trance en el desierto (308.594 euro, 4° posto), che si avvicina al milione totale, e Ballerina, che scende al quinto posto con 262.474 euro e 35.196 spettatori, in calo del 49%. Il nuovo spin-off dell’universo John Wick non riesce a capitalizzare l’attesa iniziale e si ferma per ora a poco più di un milione di euro complessivi. Proseguono le rispettive teniture anche Final Destination: Bloodlines (6°, 141.741 euro) e La trama fenicia (10°, 47.497 euro), mentre tra le novità entrano in classifica Jamais sans mon psy e Votemos, entrambe sotto la soglia degli 80.000 euro.
Nel complesso, il box office spagnolo dal 13 al 15 giugno 2025 ha generato nel weekend 5.570.288 euro con 736.862 spettatori, tornando a crescere dopo la flessione delle ultime due settimane. Il confronto con lo scorso weekend (4.555.613 euro e 604.959 presenze) segna un incremento del +22,3% negli incassi e del +21,8% negli spettatori, un segnale positivo in vista delle prossime uscite estive, che vedranno l’arrivo di titoli come Elio, F1 e 28 anni dopo.
Fonte: ComScore
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it