Box office Spagna: Padre no hay mas que uno 5 rilancia il cinema locale

Il nuovo capitolo della saga comica spagnola supera di poco F1 Il Film, consentendo al botteghino di registrare un super weekend
box office spagna padre no hay mas que un

Il box office spagnolo chiude con un grande risultato, tornando sopra quota 6 milioni grazie all’arrivo di due nuovi titoli di grande richiamo: il quinto capitolo della commedia familiare Padre no hay más que uno e l’atteso blockbuster automobilistico F1 Il Film, con Brad Pitt. La combinazione tra titoli locali e internazionali ha riportato le famiglie in sala e rilanciato il mercato a ridosso dell’inizio delle vacanze estive.

In vetta alla classifica troviamo proprio Padre no hay más que uno 5, che debutta con 1.832.538 euro in 408 cinema e 254.463 spettatori, ottenendo la miglior media per sala della Top 10 (4.887 euro). Il franchise diretto e interpretato da Santiago Segura si conferma un appuntamento fisso per il pubblico spagnolo, anche dopo cinque capitoli. Ricordiamo che il precedente capitolo, uscito nel 2024, ha superato i 13 milioni di euro e si è confermato come il primo incasso spagnolo al box office locale, chiudendo nella Top 10 dell’anno.

Subito dietro, al secondo posto e staccato di pochissimo, si piazza F1 Il Film, distribuito da Warner Bros. Il dramma sportivo incassa 1.812.128 euro da 336 cinema, con 217.788 spettatori e una media per sala ancora più alta (5.628 euro). Il film di Joseph Kosinski con Brad Pitt e Damson Idris, prodotto da Apple, ha conquistato anche il pubblico spagnolo grazie alla sua spettacolarità e all’effetto evento, sostenuto anche da una campagna IMAX d’impatto. In Italia, ha superato di poco i 2 milioni di euro dopo 5 giorni di programmazione.

Scivola in terza posizione How to Train Your Dragon, che al terzo weekend raccoglie 995.910 euro (-44%), portando il suo totale a 9.690.853 euro e oltre 1,34 milioni di spettatori. Il live-action DreamWorks mantiene un buon livello di attenzione da parte del pubblico giovane, confermandosi come uno dei titoli family di riferimento per l’estate.

A seguire troviamo 28 anni dopo, in forte calo (-53%) con 500.105 euro e 64.591 spettatori, e Lilo & Stitch, che dopo sei settimane continua a tenere botta con altri 488.302 euro (-38%), arrivando a un impressionante totale di 21.571.588 euro e 3,33 milioni di biglietti venduti. Il film Disney resta una delle sorprese dell’anno per longevità e partecipazione intergenerazionale.

Tra le nuove uscite, da segnalare l’ingresso al sesto posto di M3GAN 2.0, che debutta con 167.521 euro e 23.074 spettatori e si conferma in parte una delusione come avvenuto al box office statunitense. La tenuta delle posizioni inferiori della classifica resta invece debole: Mission: Impossible – The Final Reckoning raccoglie solo 161.882 euro (totale 5,7 milioni), Sirat prosegue la sua corsa con 143.603 euro e Ballerina crolla a 36.359 euro (-71%).

Nel complesso, tra venerdì 28 e domenica 30 giugno 2025, il box office spagnolo ha generato 6.307.840 euro con 819.750 spettatori. Si registra dunque una netta inversione di tendenza rispetto alla settimana precedente (4.790.283 euro e 631.138 spettatori), pari a un aumento del +31,7% negli incassi e del +29,9% nelle presenze. Dopo il calo della scorsa settimana, questo rimbalzo conferma il potenziale attrattivo di titoli evento – siano essi locali o hollywoodiani – nel trainare nuovamente il pubblico in sala con l’arrivo dell’estate.

Fonte: ComScore

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it