Box Office Spagna: l’anime Demon Slayer vola in testa al botteghino

L'evento per gli appassionati del manga di Koyoharu Gotōge ha superato la concorrenza di Tutti tranne te e Madame Web

Sorpresa in testa al box office spagnolo dello scorso fine settimana. Madame Web, il cinecomic Marvel Sony con protagonista Dakota Johnson, è stato subito superato da un’altra novità: l’evento speciale per gli appassionati del manga e anime Demon Slayer – Kimetsu no yaiba.

Verso L’Allenamento Dei Pilastri, film che comprende l’episodio 11 dell’arco Il villaggio dei forgiatori di katana e seguito dall’inedito primo episodio dell’arco L’allenamento dei pilastri, ha debuttato al primo posto con 413.712 euro e la miglior media per sala, 1.738 euro. L’entusiasmo riservato all’anime basato sul manga di Koyoharu Gotōge, che in questi anni ha conquistato milioni di lettori e spettatori, è altissimo anche in Italia, dove nel weekend ha raccolto 482.640 euro piazzandosi al quinto posto della Top 10.

Secondo posto per la commedia romantica Tutti tranne te: il film con Sydney Sweeney e Glen Powell continua a reggere benissimo e ha raccolto altri 403.024 euro e superato così al box office in Spagna la cifra di 5 milioni di euro, mentre in Italia è andato oltre i 6.2 milioni.

Chiude il podio Madame Web, che settimana scorsa aveva debuttato al primo posto e invece ora deve “accontentarsi” di 380.247 euro e un calo del -39%. In Spagna ha incassato in due settimane quasi 1.5 milioni di euro, ma tutto sembra far pensare che anche qui i risultati rifletteranno il generale flop che si è visto al botteghino mondiale, dove per ora è ancora sotto gli 80 milioni di dollari.

Tra le nuove uscite entrate in Top 20 secondo i dati ComScore, si segnala al quarto posto la commedia spagnola Politicamente Incorrectos con 338.619 euro. Buon debutto al nono posto per l’animation russo Maurice – Un topolino al museo (209.752 euro).

In totale, le sale spagnole nel weekend dal 23 al 25 febbraio 2024 hanno incassato 4.051.168 milioni di euro con 554.461 presenze. Tornano quindi a crescere sia gli incassi che le presenze dopo settimane di calo (3.550.155 euro con 475.536 presenze, la rilevazione di settimana scorsa), un dato positivo in vista dell’arrivo al cinema del primo vero blockbuster dell’anno: Dune – Parte 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it