Biancaneve, il remake live-action del Classico Disney per eccellenza, fatica al box office internazionale e da quello spagnolo non arriva senza dubbio un grosso aiuto. Nel weekend appena trascorso, quello dal 28 al 30 marzo 2025, il film con Rachel Zegler ha tenuto sì la vetta degli incassi, ma con numeri non esaltanti.
Nei tre giorni di weekend Biancaneve ha incassato 962.979 euro (-57%) con 126.478 spettatori, per un incasso totale di 3.628.528 euro che è nettamente inferiore rispetto a quanto fatto registrare dal film nello stesso periodo in Italia, dove è ancora al primo posto degli incassi con quasi 6 milioni di euro. Il risultato è in linea con il calo al botteghino domestico degli Stati Uniti e con i numeri globali, che portano l’incasso totale del film a 143 milioni di dollari.
Alle spalle di Biancaneve, al box office spagnolo, la novità A Working Man: l’action con protagonista Jason Statham, primo negli Stati Uniti, ha esordito con 589.920 euro, abbastanza per superare la dramedy locale Wolfgang, che al terzo fine settimana perde solo il 37% e incassa altri 433.566 euro per un totale di 2.361.922 euro al botteghino.
Poco fuori dal podio un’altra novità spagnola, il thriller Tierra de Nadie, che distribuito da Sony è riuscito a portare in sala circa 58mila spettatori e registrare un incasso da 419.150 euro. Al sesto posto un’altra nuova uscita, il francese En fanfare (uscito in Italia come L’orchestra stonata e in Spagna col titolo Por todo lo alto), con 125.804 euro.
In totale le sale spagnole questo weekend hanno incassato 3.460.685 euro con 463.636 spettatori, un discreto tonfo del -32% rispetto a settimana scorsa. Questa settimana non ci sono stati titoli in grado di superare il milione di euro e persino l’effetto Biancaneve sembra essersi esaurito alla svelta, lasciando il box office spagnolo in cerca del primo vero grande risultato del 2025.
Fonte: ComScore
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it