Box Office Santo Stefano: Timothée Chalamet sempre più padrone delle Feste

In testa alla classifica c'è sempre Wonka, ma da segnalare è la netta risalita degli incassi del classico Disney

È stato un giorno di Santo Stefano all’insegna della magia e del cinema, secondo quanto riportato dai dati Cinetel relativi agli incassi del box office italiano di ieri 26 dicembre 2023. In testa alla Top 10 c’è sempre Wonka, ma da riportare c’è il raddoppio nel numero degli spettatori e il grande balzo in avanti fatto da Wish rispetto al giorno di Natale.

LA TOP 3 AL BOX OFFICE DEL 26 DICEMBRE

Ormai ci sono pochi dubbi: è Timothée Chalamet il padrone delle Feste di Natale del 2023. Il film prequel de La fabbrica di cioccolato è stato la prima scelta sia nel weekend che nei due giorni di Natale e Santo Stefano. Ieri Wonka (Warner Bros.) ha incassato altri 1.282.077 con 162.934 presenze, un +109% rispetto a Natale che gli consente di superare il muro dei 7 milioni di incasso complessivi e confermarsi ancora di più il film preferito di questo periodo.

La sorpresa di oggi è per il secondo posto del podio: Wish, l’animation con cui la Disney sta festeggiando i 100 anni della Casa di Topolino, ha incassato 1.068.840 euro con 145.043 presenze, di gran lunga il miglior risultato da quando è uscito nelle sale una settimana fa. Con un balzo del +185% rispetto a Natale, aggiorna il suo totale a 2.485.408 euro, incassando quindi in un giorno quasi il 43% del suo totale finora, segno che a Santo Stefano sono state soprattutto le famiglie ad andare al cinema.

A farne le spese è Santocielo, il film di e con Ficarra e Picone che ieri era al secondo posto e oggi si deve accontentare del terzo: a Santo Stefano ha incassato altri 865.903 euro con 118.778 presenze, numeri che portano la commedia distribuita da Medusa Film ad un totale di 3.540.66 euro in due settimane.

GLI ALTRI RISULTATI DI SANTO STEFANO

Poche altre sorprese dalla Top 10 di Santo Stefano: Aquaman e il regno perduto scende al quarto posto con 710.761 euro di incasso al box office, per un totale di 2.183.853 euro che sembra rendere difficile ripetere l’exploit del 2018. 

C’è ancora domani di Paola Cortellesi invece è riuscito a raccogliere altri 351.721 euro con 45.992 presenze, avvicinandosi ancora un po’ ai 32 milioni di euro di Barbie, attualmente il film in testa alla classifica degli incassi in Italia nel 2023: a separarli ora c’è meno di un milione di euro.

I NUMERI COMPLESSIVI DI IERI

In tutto, le sale italiane a Santo Stefano hanno incassato 5.515.078 euro con 725.788 presenze. Un deciso aumento del 105% rispetto al giorno di Natale, segno che gli italiani preferiscono restare in casa o in famiglia il 25 dicembre per poi scegliere di guardare un film al cinema il 26. 

Buono anche il confronto rispetto allo stesso periodo del 2022: l’anno scorso erano stati raccolti a Santo Stefano 5.755.102 euro, uno scarto del -4,17% quasi del tutto dovuto al fatto che 12 mesi fa in sala c’era il fenomeno Avatar – La via dell’acqua, che in un solo giorno aveva raccolto oltre 3 milioni di euro.

Dati: Cinetel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it