Box Office Natale: Wonka resta la prima scelta, Santocielo sale al secondo posto

La nuova commedia di Ficarra e Picone, perfettamente a tema, ha la seconda media per sala più alta del 25 dicembre

Sono state tantissime le persone che ieri, 25 dicembre 2023, hanno deciso di passare il pomeriggio o la serata di Natale nelle sale di un cinema. Stando ai dati Cinetel riportati, la prima scelta è stata ancora una volta Wonka (Warner Bros.): il film con con Timothée Chalamet, prequel de La fabbrica di cioccolato, resta in testa alla classifica del box office italiano.

Nella sola giornata di ieri, ha raccolto altri 608.741 euro grazie a 75.490, media per sala più alta delle rilevazioni sulla giornata di ieri. Il totale del film sale così a 5.997.544 euro dopo due settimane dalla sua uscita al cinema. 

IL RESTO DELLA CLASSIFICA DI NATALE

La sorpresa è al secondo posto della classifica: Santocielo di e con Ficarra e Picone (Medusa Film), scala due posizioni rispetto alle rilevazioni del weekend. La nuova commedia, perfettamente a tema considerando che racconta di come un angelo imbranato finisce col mettere “incinto” di un nuovo messia un bigotto professore, ha incassato 505.820 euro con 67.593 presenze. In tutto, dopo due settimane, al botteghino ha raccolto 2.667.849 euro. Il loro precedente film, Il primo Natale, nei primi 4 giorni aveva raccolto oltre 3.5 milioni di euro, arrivando a fine corsa a superare i 15 milioni. Sembra difficile potersi ripetere, ma il periodo delle Feste e il passaparola possono aiutare a risalire la china.

Terzo posto del podio per Aquaman e il regno perduto (Warner Bros.). L’ultimo film con Jason Momoa nei panni del Re di Atlantide ha incassato 408.257 euro con 48.816 spettatori nel giorno di Natale. In 6 giorni, ha raccolto 1.472.046 euro e anche in questo caso arrivare agli stessi risultati del 2018 (quando aveva incassato oltre 10 milioni di euro).

GLI ALTRI NUMERI DEL 25 DICEMBRE

Dai dati del box office di Natale, si segnala il quarto posto di Wish (Walt Disney), che al suo quinto giorno ha raccolto 373.457 euro e aggiorna così il totale a 1.413.242. A tre settimane dalla sua uscita, invece, Ferrari si riaffaccia nelle zone alte della classifica grazie ad un quinto posto frutto di 230.741 euro e 29.086 presenze (in totale ora sono 1.891.591). 

Immancabile la presenza di C’è ancora domani di Paola Cortellesi, ancora presente in 259 sale. Grazie ai 159.178 euro raccolti nel giorno di Natale, porta il totale a 31.481.358 e può quindi ancora sperare che il periodo delle Feste dia l’ultima spinta necessaria a superare il fenomeno Barbie come miglior incasso italiano dell’anno. Dalla Top 10, segnaliamo anche i buoni risultati di One Life con Anthony Hopkins, al settimo posto con 97.334 euro e un totale di 267.413 in cinque giorni.

I RISULTATI COMPLESSIVI AL BOX OFFICE

In totale, il 25 dicembre 2023 sono state 342.734 le persone che hanno scelto di andare al cinema, per un totale di 2.677.745 euro di incasso al box office. Più del doppio della vigilia di Natale (148.117 presenze), ma il confronto con l’anno scorso è leggermente in negativo: a Natale del 2022 le sale erano riuscite ad incassare (grazie soprattutto al fenomeno Avatar – La via dell’acqua) 2.940.368 euro (-9%)

Fonte: Cinetel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it