Sono tante le sfide che l’Unic, l’Unione internazionale dei cinema, ha davanti. Le principali sono: la lotta alla pirateria, il completamento della digitalizzazione e la difesa della sala come luogo di consumo di film. Ce ne parla nell’intervista di copertina di ‘Box Office’ n.11 del 15 giugno (disponibile anche su Google Play, Apple Store e Windows Store), il presidente Phil Clapp che è anche a capo degli esercenti inglesi. Che dichiara: «Obiettivo fondamentale di Unic è quello di promuovere il valore dell’esercizio in Europa e aiutare lo sviluppo di politiche che abbiano un senso per lo sviluppo del nostro settore». Sul digitale, Clapp ha fatto presente che il processo, nei territori coperti da Unic, ha raggiunto l’84% del totale degli schermi «ma la digitalizzazione rimane una sfida per molti paesi dell’Europa del Sud». Non mancano critiche alla Commissione europea («non sempre al suo interno c’è la consapevolezza del valore dei cinema») soprattutto per il progetto pilota di distribuzione di film in day and date tra sala e Vod («potrebbe danneggiare seriamente il processo creativo»). Sulla pirateria Unic è al fianco degli esercenti: «Sosteniamo e consigliamo tutti i nostri membri su come possono garantire che i loro cinema e i loro schermi siano i più sicuri possibile». Nell’intervista di copertina, il presidente Unic parla anche delle opportunità che la digitalizzazione offre con la multiprogrammazione e i contenuti alternativi che sono «un ottimo modo per riportare nuovo pubblico in sala». E sulle finestre, dichiara: «Riteniamo che mantenere una window esclusiva di uscita di film in sala, sia la pietra angolare di un settore cinematografico europeo sano». Nel numero di distribuzione, focus sulla produzione in Italia con tutti i film in preparazione e in uscita. Il giro d’Italia tra gli esercenti questa volta fa tappa in Puglia, una delle regioni in cui il cinema è al centro delle attenzioni delle istituzioni. All’interno anche una intervista al presidente Anem, Carlo Bernaschi, tutte le nomination ai David e un’analisi dei numeri della Festa del Cinema.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it