Box office Italia, Warner prima con Rampage

Con 6,3 milioni di box office si è chiuso il week-end del 12-15 aprile che ha fatto segnare una crescita del 12% rispetto a settimana scorsa. Tanti i film usciti e classifica rivoluzionata nelle prime posizioni. Un solo film ha, però, superato il milione di euro. Il calo rispetto al 2017, è forte – 37% – ma l’anno scorso negli stessi giorni uscì Fast & Furious 8.

Il podio

Veniamo alla classifica. In prima posizione ha esordito il catastrophic movie Rampage – Furia animale (Warner) con 1,2 milioni di euro; il film – tratto da un popolare videogame, con protagonista Dwayne Johnson – è presente in 430 sale e ha registrato circa 3mila euro di media/schermo, la più alta della top 10. Debutto in seconda posizione per la commedia di Daniele Luchetti Io sono tempesta (01) con 790mila euro (376 sale, 2.102 euro a schermo). Il podio è completato dall’action Nella tana dei lupi (Lucky Red/Universal) con 540mila euro (-43%) – il film era primo settimana scorsa – per un totale di 1,7 milioni dal 5 aprile.

Il resto della top 10

Giù dal podio, in calo dalla seconda posizione, troviamo Ready Player One (Warner); il film di Steven Spielberg incassa 494mila euro (-43%) e arriva a un totale di 4,3 milioni dal 28 marzo (311 sale, -202, 1.591 euro di media). Stabile in quinta posizione il thriller I segreti di Wind River (Eagle) che incassa 366mila euro, esattamente come il fine settimana scorso a conferma del gradimento del film con schermi in crescita, e arriva a 832mila euro (215 sale +82, 1.706 euro di media). Non parte forte, in sesta posizione, il film di animazione Sherlock Gnomes Fox) con 311mila euro (333 sale, 935 euro di media) che precede il thriller A Quiet Place. Il film Fox era terzo settimana scorsa; perde solo il 24% di incasso con box office di 307mila euro e un totale di 869mila euro in undici giorni (308 sale +28, 999 euro di media). Debutto in ottava posizione per lo spy movie The Silent Man (Bim) con 270mila euro (239 sale, 1.132 euro di media) che precede il sorprendente Il sole a mezzanotte (Eagle) con 218mila euro (-35%) per un totale di 3,2 milioni dal 22 marzo (186 sale, -95, 1.175 euro di media). Chiude la top 10 il biopic The Happy Prince (Vision Distribution) con 208mila euro (159 sale, 1.311 euro di media).

Oltre i primi dieci

Se diamo uno sguardo oltre i primi dieci, in sedicesima posizione troviamo un altro biopic, Il giovane Karl Marx (Wanted) con 95mila euro e un incasso in crescita del 14% per un totale di 214mila euro in undici giorni. Diciottesima posizione per l’esordio di La casa sul mare (Parthénos) con 86mila euro; presente in 27 sale, il film ha registrato la più alta media/sala del week-end: 3.208 euro. Ventesima posizione per la commedia Il viaggio delle ragazze (Universal) con 50mila euro (105 sale, 479 euro di media) e ventunesima per Il prigioniero coreano (Tucker Film); il film di Kim Ki-Duk esordisce con 39mila euro (24 sale, 1.646 euro di media).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it