Box office Italia, Universal prima grazie a Pacific Rim: La rivolta

Ci lasciamo alle spalle un fine settimana che ha totalizzato 7,7 milioni di euro, con un calo del 7% rispetto a settimana scorsa e con un -18% rispetto alla settimana corrispondente del 2017, quando in testa c’era La bella e la bestia. Sono stati diversi i film proposti dal 22 al 25 marzo, con cinque novità in top 10, anche se nessuna ha veramente “sfondato”, segno di una proposta non molto forte.

  • Un podio inedito

Tre delle nuove proposte sono quelle che si sono affermate ai primi posti in classifica. In testa troviamo, infatti, lo sci-fi Pacific Rim: La rivolta; distribuito da Universal in 313 sale, ha esordito con 1,1 milioni di euro e 3.588 euro di media (la più alta del campione Cinetel). In seconda posizione troviamo il debutto del teen movie, Il sole a mezzanotte (Eagle Pictures) con 995mila euro (345 sale, 2.886 euro di media). Sul gradino più basso del podio, invece, troviamo la commedia di Vincenzo Salemme, Una festa esagerata (Medusa) con 847mila euro (304 sale, 2.789 euro di media).

  • Le altre novità in top 10

Oltre ai film sul podio, in top 10 troviamo altre due nuove proposte. Si tratta del film di animazione Peter Rabbit (Warner) che ha chiuso il fine settimana quinto con 763mila euro (455 sale, 1.677 euro di media) e che si è segnalato in particolare domenica. Settima posizione, invece, per il wester Hostiles – Ostili (Notorious Pictures) con 431mila euro (217 sale, 1.989 euro di media).

  • Il resto della top 10

Venendo agli altri film in classifica, si è ben difesa la commedia Metti la nonna in freezer (01) con 822mila euro e un calo del 39% rispetto a settimana scorsa; ora, il film con Fabio De Luigi è a quota 2,4 milioni in undici giorni (460 sale, +29, 1.789 euro di media). Sesta posizione per il reboot Tomb Raider (Warner) con 683mila euro (-58%) per un totale di 2,6 milioni in undici giorni (439 sale, -51, 1.557 euro di media). Ottava posizione per il religlioso Maria Maddalena (Universal) con 337mila euro (-44%) per un totale di 1,1 milioni in undici giorni (382 sale, +2, 885 euro di media). Il premio Oscar La forma dell’acqua (Fox) è nono con 332mila euro (-61%) per un totale di 8,1 milioni; il film è presente in 234 sale (-173) con una media di 1.420 euro a schermo. Alla vigilia degli Academy Awards il film di Guillermo del Toro aveva incassato 4,6 milioni, ottenendo dal traino del premio ben 3,5 milioni. Chiude la top ten la spy story Red Sparrow (Fox) che, al suo quarto week-end, incassa 182mila euro (-58%) e arriva a 3,2 milioniglobali (125 sale, -120, 1.459 euro di media).

  • Oltre i primi dieci

In undicesima posizione troviamo l’esordio di Un sogno chiamato Florida (Cinema) con 134mila euro (66 sale, 2.031 euro di media). In sedicesima posizione Black Panther (Disney), grazie ai 64mila euro del fine settimana, arriva a 7 milioni e, in diciannovesima, A casa tutti bene (01), grazie ai 50mila euro del week-end, supera i 9 milioni di incassso. Da segnalare in 22ma posizione l’esordio di Foxtrot (Academy Two) con 29mila euro (35 sale, 847 euro di media) e in ventottesima quello di Insyriated (Movies Inspired) con 18mila euro (40 sale, 464 euro di media).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it