Per il secondo weekend consecutivo, Challengers è il film in vetta al box office italiano. Il film di Luca Guadagnino con con Zendaya distribuito da Warner ha tenuto bene e incassato dal 2 al 5 maggio altri 792mila euro, con una media a cinema di 1.410 euro, perdendo solo il 37%. Il totale dall’uscita è ora di oltre 3 milioni di euro (3.039.017 euro per l’esattezza). Non manca molto, dunque, a battere l’incasso dell’altro successo del regista Chiamami col tuo nome che, uscito nel gennaio 2018, aveva raggiunto i 3,2 milioni; già ampiamente superato invece il botteghino del suo precedente titolo Bones and All che, distribuito a novembre 2022, era arrivato a 1,4 milioni di euro.
Il vero vincitore di questo weekend è però Sarò con te (Nexo Digital), il documentario-evento diretto da Andrea Bosello e prodotto da Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis che celebra la squadra il Napoli a un anno di distanza dalla vittoria del terzo scudetto. Il film, il programmazione nelle sale dal 4 maggio, è stata in vetta agli incassi sia sabato sia domenica, raccogliendo 770.213 euro, con una strepitosa media a cinema di 5.135 euro.
Chiude il podio dei migliori incassi la new entry The Fall Guy (Universal). L’action comedy con Ryan Gosling e Emily Blunt ha incassato nel fine settimana 668.987 euro, con una media di 1.818 euro che, sommati alle entrate di mercoledì 1° maggio e delle anteprime della settimana precedente, portano il totale a 1.196.329 euro.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Tra le altre nuove uscite, l’animation Garfield (Eagle Pictures) è il quarto miglior incasso e guadagna nel weekend 562.361 euro, per una media di 1.255 euro, portando il totale a 1.257.401 euro, mentre il documentario di Wim Wenders Anselm (Lucky Red) raggiunge l’8° posto con un box office di 134.054 euro, per una media di 745 euro, e un totale di 256.321 euro.
LA TOP 10 DEL WEEKEND DEL 2-5 LUGLIO 2024
1) CHALLENGERS (WARNER BROS): 2 792.510 euro (104.079 presenze)
2) SARO’ CON TE (NEXO DIGITAL): 770.213 euro (63.808 presenze)
3) THE FALL GUY (UNIVERSAL): 668.986 euro (87.036 presenze)
4) GARFIELD – UNA MISSIONE GUSTOSA (EAGLE PICTURES) 562.361 euro (82.360 presenze)
5) CONFIDENZA (VISION/UNIVERSAL) 287.230 euro (41.954 presenze)
6) BACK TO BLACK (UNIVERSAL) 165.415 euro (21.611 presenze)
7) CIVIL WAR (01 DISTRIBUTION) 158.930 euro (20.947 presenze)
8) ANSELM (LUCKY RED) 134.054 euro (18.969 presenze)
9) CATTIVERIE A DOMICILIO (BIM) 130.676 euro (19.507 presenze)
10) GHOSTBUSTERS – MINACCIA GLACIALE (EAGLE) 122.698 euro (16.473 presenze)
DA SEGNALARE
Si segnala inoltre che il biopic su Amy Winehouse Back to Black (Universal) è riuscito ad abbattere il muro dei 2 milioni di euro (2.106.432 euro per la precisione), mentre continua la sua corsa Un mondo a parte che è ora a quota 6.894.456 euro; sempre più vicino a raggiungere i 7 milioni di euro, ha anche superato l’incasso de Il ragazzo e l’airone ed è diventato il quarto miglior risultato al botteghino del 2024 dietro a Kung Fu Panda 4 (11,5 milioni di euro), Dune 2 (10 milioni) e Povere creature! (9,1 milioni).
GLI INCASSI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso i 4 giorni del weekend del 2-5 maggio sono valsi 4.484.747 euro di box office per 583.407 presenze. Numeri in calo del -28% rispetto al (già debole) fine settimana precedente e del 24% sullo stesso weekend di un anno fa quando le posizione alte dei migliori incassi erano occupate da Guardiani della Galassia 3 (3,8 milioni di euro) e dalla coda di Super Mario Bros. (391mila euro). Chiudere un weekend con nessun titolo sopra il milione di euro di box office non è un bel risultato per il mercato theatrical nel suo complesso.
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it