Box office Italia, Thunderbolts* sempre primo in un weekend debolissimo

Un brutto fine settimana per le sale italiane che hanno registrato un calo del 34% rispetto al (già poco esaltante) weekend precedente e del 30% rispetto a un anno fa. È stato il peggior weekend del 2025 per i nostri cinema.
thunderbolts cinema

È stato un weekend molto debole per i botteghini dei cinema italiani. Complice il bel tempo su tutta la penisola e la mancanza di nuove uscite con un alto potenziale al box office, gli incassi delle nostre sale hanno registrato un calo del 34% rispetto al (già poco esaltante) weekend precedente e del 30% rispetto a un anno fa.

Di fatto, è stato il peggior weekend del 2025 per i nostri cinema.

Il miglior risultato è stato quello di Thunderbolts*: il cinecomic Marvel/Disney che si concentra su un gruppo di antieroi capitanati da Yelena Belova (Florence Pugh) ha raccolto, nel suo secondo fine settimana nei cinema italiani, 982.730 euro, con una media di 1.997 euro, con un calo fisiologico del 47% rispetto allo scorso weekend. Il totale è ora di 3.888.380 euro; le previsioni di MeteoCinema parlavano di un incasso finale di circa 5 milioni di euro, un traguardo non impossibile ma certo non facile da raggiungere.

I numeri di  è Thunderbolts* sono comunque in linea, anzi leggermente superiori, con quelli del mercato spagnolo dove il film è arrivato a 3.791.719 euro.

IL RESTO DEL PODIO

Dietro a Thunderbolts*, in seconda posizione troviamo Black Bag – Doppio Gioco (Universal). Il thriller diretto da Steven Soderbergh con protagonisti Cate Blanchett e Michael Fassbender ha raccolto nel suo secondo weekend di programmazione 210.614 euro (-47%), con una media di 563 euro, che portano il totale a 734.290 euro.
Chiude il podio l’horror Until Dawn – Fino all’alba (Eagle) che, al suo terzo fine settimana nelle sale, porta a casa altri 153.845 euro, con una media di 827 euro (la seconda migliore della Top 10), arrivando a un totale di 1.340.794 euro.

LE NUOVE USCITE

Tra le nuove uscite, nessuna è riuscita dunque a conquistare un posto sul podio; quella andata meglio è stata Flight Risk – Trappola ad alta quotal’action diretto da Mel Gibson con Mark Wahlberg che segue un pilota incaricato di trasportare un agente federale e un testimone attraverso l’Alaska e che ha raccolto 144.209 euro, con una media di 448 euro.
Gli altri nuovi titoli in programmazione che hanno conquistato un posto in Top 10 sono: The Legend of Ochi, il fantasy per famiglie prodotto da A24 e distribuito da I Wonder Pictures che ha incassato 140.663 euro, con una media di 390 euro; il melodramma italiano Malamore (01) con Simone Susinna (modello lanciato dalla saga di 365 giorni) con 138.404 euro e una media di 496 euro; l’horror d’azione Werewolves (Notorious Pictures) con Frank Grillo con 77.175 euro e una media di 357 euro.

LA TOP 10 DEL WEEKEND DELL’8-11 MAGGIO

I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND

Nel complesso i quattro giorni del fine settimana dell’8-11 maggio 2025 sono valsi 2.911.661 euro per 402.921 presenze. Numeri, come già accennato a inizio articolo, che segnano un calo del 34% rispetto al già debole weekend precedente e del 30% rispetto allo stesso weekend di un anno fa quando gli incassi maggiori erano stati ottenuti dagli esordi di Il regno del pianeta delle scimmie (970mila euro), Il segreto di Liberato (662 mila euro) e La profezia del male (432.821 euro). Un altro weekend di transizione, dunque, in attesa delle uscite Lilo & Stitch e del nuovo Mission Impossible, i due titoli sui quali il mercato punta per dare una decisiva accelerata alla corsa del box office italiano.

Dati: Cinetel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it