Box office Italia: Povere creature! e Tutti tranne te ancora in testa

Come per gli ultimi due weekend, anche questo fine settimana ha visto il film con Emma Stone e la commedia con Sydney Sweeney contendersi la vetta dei migliori incassi

In un altro weekend dove l’offerta di blockbuster hollywoodiani ancora latita in attesa dell’uscita di Dune 2 a fine febbraio, sono stati Povere Creature! e Tutti tranne te – due film usciti nelle sale 3 settimane fa – a contendersi la vetta del box office italiano del fine settimana dell’8-11 febbraio 2024 .

Alla fine, il maggiore incasso è stato Povere Creature! (Disney): il film di Yorgos Lanthimos, Leone d’Oro a Venezia 2023 e candidato a 11 premi Oscar, ha vinto il suo terzo weekend consecutivo raccogliendo altri 1.124.255 euro, con un calo di solo il 39% per una media di 2.037 euro: il totale è ora di 6.325.456 euro. Davvero ottimi numeri che confermano la buona resa del cinema di qualità di queste settimane.

In seconda posizione troviamo Tutti tranne te (Eagle): anche la commedia romantica con la star di Euphoria Sydney Sweeney resiste bene, incassa 1.008.145 euro, registrata un calo di solo il 44% e la migliore media della Top 10 con 2.459. Il totale dall’uscita è ora di 5.159.672 euro.

Chiude il podio I soliti idioti 3 (Medusa) che, al suo terzo weekend nei cinema, raccoglie 378.017 euro, cone una media di 1.443 euro, per un totale di 3.679.269 euro.

LE NUOVE USCITE

Tra le nuove uscite, quella che è andata meglio è l’animation Sansone e Margot – Due cuccioli all’opera (Eagle) che guadagna il quarto posto con un incasso di 335.259 euro, per una media di 878 euro. Il colore viola (Warner) è invece solo decimo con un botteghino di 158.838 euro e una media di 567 euro.

DA SEGNALARE

In un momento in cui, come già accennato, l’offerta di film hollywoodiana è ridotta ai minimi termini, il mercato italiano sta dimostrando una certa resilienza: la sensazione è che, dall’uscita di C’è ancora domani, c’è stata un’inversione di tendenza e il pubblico sta frequentando una certa costanza nel frequentare i nostri cinema, anche al di là del titolo di richiamo del momento. Lo dimostrano le teniture e gli incassi di diversi film, ormai in programmazione da molte settimane, ma che continuano ad attrarre spettatori: Perfect Days è arrivato a 4,7 milioni di euro; The Holdlovers a quasi 2 milioni; Pare parecchio Parigi a 3,1 milioni.

I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND

Nel complesso i 4 giorni del weekend dell’8-11 febbraio 2024 – che ha visto anche la concorrenza del Festival di Sanremo – sono valsi 5.534.318 euro per 770.418 presenze. Numeri in calo del 28% rispetto al fine settimana precedente, ma in crescita del 37% sullo stesso weekend del 2023. In linea di massima, avere un weekend con solo due film che superano il milione di euro non è un dato positivo per il mercato, ma, come ripetuto più volte, il problema è nell’offerta di prodotto, mentre la domanda si sta dimostrando tutto sommato ricettiva anche di fronte a titoli dal potenziale commerciale non altissimo.

(Fonte: Cinetel)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it