L’estate cinematografica italiana entra nel vivo con l’uscita di Jurassic World – La rinascita, che ha conquistato il box office nella giornata di ieri, mercoledì 2 luglio, con un esordio da 921.070 euro e oltre 115mila spettatori.
Proiettato in 395 cinema con una media di 2.332 euro per copia, il nuovo capitolo della saga preistorica targata Universal parte con il piede giusto, superando il dato di avvio di Jurassic World – Il regno distrutto (2018), che incassò 677.973 euro nel primo giorno. Il confronto con Jurassic World del 2015 (1.030.482 euro al day one) vede La rinascita perfettamente in scia, mentre resta inferiore al miglior debutto della serie, quello de Il dominio (2022), che aprì con 1.190.709 euro. In tutti i casi, si tratta di una partenza da blockbuster, che potrebbe tradursi in un weekend d’esordio sopra i 4 milioni di euro. Il Dominio, ricordiamo, ha concluso la sua corsa a 8,1 milioni di euro (cifra che questo film potrebbe superare, secondo le stime del MeteoCinema), mentre il primo capitolo della nuova trilogia è salito fino a oltre 14 milioni di euro.
Il resto della classifica non comprende nuove uscite in programma da oggi, mentre gli altri titoli del momento mostrano segnali di stanchezza. Il secondo posto va a F1 – Il Film di Joseph Kosinski, che con altri 237.698 euro si avvicina ai 3 milioni totali, seguito da Dragon Trainer (105.252 euro ieri, 7.3 milioni totali) e da Elio (49.153 euro ieri, 1.4 milioni totali), che chiude una tenitura difficile per il titolo Pixar.
Con l’arrivo del weekend, tutti gli occhi restano puntati sull’evoluzione di Jurassic World – La rinascita, per capire se il pubblico risponderà con forza anche nei prossimi giorni e se il film riuscirà ad avvicinarsi alle performance delle puntate più fortunate della saga giurassica inaugurata da Steven Spielberg negli anni ’90.
Fonte: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it