È Mufasa: Il re Leone il film di maggiore incasso di questo weekend pre-natalizio. Il prequel del “live-action” del 2019 tratto dal classico animato Disney è uscito giovedì 19 dicembre nelle nostre sale raccogliendo nei 4 giorni del fine settimana 4.508.364 euro con una media a cinema di 7.415 euro. Numeri discreti (e comunque di forte utilità per tenere vivo il box office nazionale) ma ben lontani da quelli del primo film che, nell’agosto 2019, aveva chiuso il suo primo weekend a 14 milioni di euro per arrivare a fine corsa a un totale stratosferico di 37,5 milioni di euro.
I numeri di Mufasa: Il re Leone sono allora più paragonabili – sebbene ancora lontani – a quelli del recente Oceania 2 che, nel suo primo fine settimana da giovedì a domenica, aveva incassato a fine novembre di quest’anno 7,2 milioni di euro per arrivare ora, dopo 4 settimane di programmazione, a 17 milioni di euro.
Non è però da sottovalutare il fatto che Mufasa: Il re Leone ha ora l’onda lunghissima delle feste natalizie: periodo ça va sans dire propizio per il target family che gli consentirà di esprimere appieno il suo potenziale.
IL RESTO DEL PODIO
Dietro a Mufasa, il secondo miglior risultato ai botteghini è stato quello di Io e te dobbiamo parlare (01 Distribution): la commedia che ha visto per la prima volta insieme Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni ha debuttato con 1.680.398 euro con una media di 3.810 euro (l’ultimo film di Siani, Succede anche nelle migliori famiglie, uscito a inizio 2024, aveva incassato 5,8 milioni di euro, mentre l’ultima fatica di Pieraccioni, sempre uscita a inizio 2024, aveva totalizzato 3,3 milioni).
Chiude poi il podio un altro film italiano: il corale Diamanti di Ferzan Ozpetek che ha raccolto 1.569.158 euro con una media di 3.404 euro. Ozpetek mancava dai cinema italiani dal 2019 quando il suo La dea fortuna aveva chiuso con 8,3 milioni di euro.
Anche qui, entrambi i titoli cresceranno sicuramente nelle prossime settimane favoriti dalle festività.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a Mufasa, Io e te dobbiamo parlare e Diamanti, ben altre due nuove uscite sono riuscite a entrare nella Top 10 dei migliori incassi del fine settimana: il thriller ambientato nelle stanze chiuse del Vaticano Conclave (Eagle) ha raccolto 765.427 euro, con una media di 2.271 euro, e poi il toccante Una notte a New York (Lucky Red) con i bravissimi Sean Penn e Dakota Johnson con 135.448 euro e una media di 1.178 euro
DA SEGNALARE
In questo fine settimana sono da segnalare due traguardi importanti raggiunti da due film italiani: Il ragazzo dai pantaloni rosa (Eagle) – il film sulla drammatica storia vera di Andrea Spezzacatena, adolescente morto suicida dopo episodi di bullismo e cyber-bullismo – che è arrivato a un totale di 9 milioni di euro (è il film italiano di maggiore successo del 2024) e Napoli – New York di Gabriele Salvatores che ha raggiunto 4,1 milioni di euro.
LA TOP 10 DEL 19-22 DICEMBRE 2024
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Grazie alle numerose e diversificate nuove uscite, nel complesso il weekend del 19-22 dicembre 2024 è valso ben 11.012.027 euro per 1.508.484 presenze. Una bella impennata al box office italiano che segna un +75% rispetto allo scorso fine settimana e un +85% sullo stesso fine settimana dell’anno scorso quando le posizioni alte della classifica dei migliori incassi erano occupate da Wonka con 1,5 milioni di euro, l’animation Wish con 1 milione di euro e il cinecomic Aquaman e Il regno perduto con 900mila euro (vedi sotto).
Fonte: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it