Nel suo quinto weekend di riapertura, da giovedì 16 a domenica 19 luglio, il box office italiano ha registrato un incasso complessivo di 276.490 euro per 50.509 presenze, con un incremento del 2,8% sugli incassi e del 3% sulle presenze rispetto al fine settimana precedente. In testa al botteghino, Gli anni più belli (01 distribution): il film di Gabriele Muccino riuscito nelle sale dopo la breve permanenza sui grandi schermi prima del lockdown, e ora presente su 99 schermi, ha incassato 49.811 euro con una media di 503 euro.
Completano il podio, a debita distanza, il cinecomic d’autore Joker (Warner; 24 sale) con 10.941 euro e una media di 456 euro e il coreano Parasite (Academy Two/Lucky Red; 402
schermi) con 10.441 euro e una media di 402 euro. Dietro, Favolacce (Vision; 27 schermi) con 10.429 euro e una media di 386 euro; C’era una volta a… Hollywood (Warner; 11 schermi) con 9.730 euro e una media di 885 euro; Jojo Rabbit (Disney; 43 schermi) con 8.245 euro e una media di 192 euro; Cena con delitto (01 distribution; 19 schermi) con 7.275 euro e una media di 383 euro; Un giorno di pioggia a New York (Lucky Red; 10 schermi) con 6.151 euro e una media di 615 euro; la commedia napoletana Ammen (Green Film; 11 schermi) con 6.148 euro e una media di 559 euro; Mio fratello rincorre i dinosauri (Eagle; 8 schermi) con 5.537 euro e una media di 692 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it