Box Office Italia: la partenza di Come un gatto in tangenziale 2

Continua, intanto, la corsa di Me contro Te 2 e di Fast & Furious 9. Ecco gli incassi italiani del weekend dal 26 al 29 agosto

Dopo aver raccolto quasi 300mila nei due giorni di anteprime tra il 14 e il 15 agosto, il sequel italiano Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto di Riccardo Milani (Vision Distribution) ha esordito in testa agli incassi del weekend (26-29 agosto). La commedia con Antonio Albanese e Paola Cortellesi ha registrato in quattro giorni di programmazione altri 762mila euro in 482 cinema, per un totale di 1.035.473 euro. Al secondo posto della classifica Cinetel troviamo il sequel Me contro Te – Il mistero della scuola incantata (Warner) con 724mila euro (-47%) in 446 cinema e un incasso complessivo di 3.671.228 euro al secondo fine settimana di programmazione. Poco distante, in terza posizione, figura l’action con Vin Diesel Fast & Furious 9 (Universal) con 578mila euro (-36%) in 415 cinema, per un totale di 3.717.411 euro al secondo weekend.

Le tre new entry di maggior appeal non sono riuscite a imporsi con forza negli incassi del fine settimana, posizionandosi tra il sesto e l’ottavo posto della classifica: l’horror Candyman (Eagle) ha esordito con 92mila euro in 214 cinema; il thriller/sci-fi con Hugh Jackman Frammenti del passato – Reminiscence (Warner) ha debuttato con 92mila euro in 275 cinema; il film drammatico di e con Viggo Mortensen Falling – Storia di un padre (Bim) ha incassato 39mila euro in 119 cinema.

L’incasso complessivo del weekend dal 26 al 29 agosto è stato di 2.715.341 euro (-7% sul fine settimana precedente), per un totale di 397.665 presenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it