Box office Italia, Inside Out 2 inarrestabile a quasi 30 milioni di euro

Al suo secondo weekend nei cinema, l'animation Disney/Pixar porta a casa altri 6,6 euro ed è ormai a un passo da raggiungere l'incasso complessivo di Oppenheimer che, l'estate scorsa, era arrivato a 30 milioni di euro. Intanto, è già il maggior incasso di sempre in Italia per un titolo d’animazione

Al suo secondo weekend nelle sale, Inside Out 2 continua a raccogliere incassi sorprendenti. L’animation Disney/Pixar porta a casa altri 6.680.300 euro, con un calo fisiologico del -48% (anche dovuto alla concorrenza della partita della nazionale di calcio sabato agli Europei), ma sempre con una grandiosa media di 11.558 euro. Il totale è ora di quasi 30 milioni di euro: 29.831.671 euro per l’esattezza. Gli manca ormai pochissimo a battere Oppenheimer che, l’estate scorsa, era arrivato a 30 milioni di euro, ed è questione di tempo anche per battere l’incasso di Barbie, sempre nell’estate 2023, di 32,1 milioni di euro.

Il risultato italiano è nettamente migliore di quello del mercato spagnolo dove il film è arrivato a 23,6 milioni di euro.

Al momento, Indie Out 2 è di gran lunga il miglior risultato del 2024, davanti a Kung Fu Panda 4 (11,6 milioni di euro), ma soprattutto è ormai diventato il maggior incasso di sempre in Italia per un titolo d’animazione. 

IL PODIO

Dietro a Inside Out 2, a distanza siderale, troviamo in seconda posizione A Quiet Place – Giorno 1 (Eagle) che ha debuttato con 411.665 euro, per una media di 1.307 euro. Chiude il podio Bad Boys – Ride or Die (Eagle) che, al suo terzo weekend nelle sale, incassa altri 190.325 euro con una media di 771 euro; il totale è ora di 1.962.700 euro.

LE NUOVE USCITE

Tra le altre nuove uscite, quelle che sono riuscite a entrare in Top 10 sono: l’action comedy presentata a Venezia 2023 con Glen Powell Hit Man – Killer per caso (Bim) di Richard Linklater con 154.970 euro e una media di 548 euro; la commedia indiana Jatt & juliet 3 che, in programmazione in 37 cinema con una distribuzione indipendente, ha raccolto 45.510 euro con una media di 1.230 euro; e infine Shoshanna (Vision), thriller ambientato negli anni ’30 a Tel Aviv di Michael Winterbottom, con 27.055 euro per una media di 192 euro.

LA TOP 10 DEL WEEKEND DEL 27-30 LUGLIO 2024

I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND

Nel complesso il weekend del 27-30 luglio 2024 è valso 8.001.877 euro di box office per 1.078.235 presenze. Numeri in calo del 45% rispetto allo strepitoso fine settimana passato che aveva visto l’esordio di Inside Out 2, e in crescita di un bel +76,74% sullo stesso weekend del 2023, quando nelle sale erano in programmazione Indiana Jones e il quadrante del destino, Elemental e The Flash.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it