In attesa dell’uscita di Dune 2 questo mercoledì 28 febbraio, primo blockbuster hollywoodiano di richiamo in arrivo nei cinema in questo 2024, il box office italiano sta comunque resistendo, con gli spettatori che stanno rispondendo bene ai titoli in sala. Titolo dal potenziale commerciale minore ma che riescono a intercettare con successo fette di pubblico diverse.
Ecco allora che Bob Marley – One Love (Eagle; 412 cinema) è riuscito a guadagnare nel suo primo fine settimana 1,2 milioni di euro, con una media a cinema di 2.932 euro. Un bel risultato per il biopic di produzione indipendente sul cantautore giamaicano icona della musica reggae qui interpretato da Kingsley Ben-Adir, che si è dimostrato il miglior incasso del weekend.
In seconda posizione La zona di interesse (I Wonder; 294 cinema). Il film di Jonathan Glazer, applaudito in Concorso al Festival di Cannes e candidato a cinque statuette che segue la placida vita quotidiana di una famiglia tedesca che vive accanto al campo di concentramento nazista di Auschwitz, ha incassato 773.743 euro e con una media di 2.632 euro: davvero bei numeri per un titolo d’autore che è riuscito a trovare una nuova strada per affrontare una tematica così difficile come questa.
Chiude il podio Past Lives (Lucky Red; Lucky Red). Il film romantico, opera prima di Celine Song, rivelazione al Sundance Film Festival 2023 e candidato a due premi Oscar, ha registrato un calo di solo il -18% al suo secondo weekend, raccogliendo altri 703.704 euro, con una media di 1.485 euro. Il totale dall’uscita è ora di ben 2.073.826 euro.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a Bob Marley – One Love e La zona di interesse, ben altre 4 nuove uscite hanno guadagnato un posto nella Top 10: il family francese Emma e il giaguaro nero (01 Distribution) con 570.157 euro e una media di 1.584 euro; l’anime Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Verso L’Allenamento Dei Pilastri (Eagle) con 428.641 euro e un’ottima media di 2.450 euro (la terza della Top 10); l’horror Night Swim (Universal) con 425.054 euro e una media di 1.693 euro; la commedia, esordio alla regia di Margherita Buy, Volare (Fandango) con 243.310 euro e una media di 1.137 euro.
DA SEGNALARE
Tra i risultati significati da segnalare, gli 8 milioni di euro raggiunti da un altro titolo da festival ma in grado di intercettare un pubblico più ampio di quello strettamente d’autore come Povere creature! con Emma Stone. Il film è, al momento, il miglior incasso in assoluto del 2024.
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso i 4 giorni del weekend del 23-26 febbraio hanno registrato un box office da 6.795.808 euro per 951.074 presenze. Un weekend, dunque, tutto positivo vista l’offerta di titoli a disposizione, che cresce del +41% rispetto al (debole) fine settimana precedente. Ed è positivo anche il confronto con lo stesso weekend del 2023 – quando in sala erano in programmazione Ant-Man and the Wasp, Mummie e Tramite amicizia – con un +18%.
(dati Cinetel)
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it