Dopo diverse settimane in cui le sale italiane stavano faticando e alcuni titoli (come Furiosa) stanno performando al di sotto delle aspettative, le attese per risollevare gli incassi erano riposte in Me Contro Te – Operazione Spie (Warner). Il film dei due popolari youtuber è riuscito solo in parte ad aiutare i botteghini chiudendo il loro primo weekend con 1.043.936 euro e una media a cinema di 2.055 euro.
Da un lato, bene che un titolo italiano abbia esordito, a giugno, con un risultato vicino al milione di euro; dall’altro, questi numeri sono nettamente inferiori a quelli dei precedenti capitoli. L’ultimo episodio della saga, Vacanze in Transilvania, uscito lo scorso ottobre, aveva chiuso il suo primo fine settimana con 1,9 milioni di euro e una media di 3.469 euro (arrivando a fine corsa a 4,6 milioni di euro); e ancora più negativi sono i confronti con Missione Giungla che, uscito il 19 gennaio 2023, aveva totalizzato nel suo primo fine settimana 2.306.175 euro, per una media di 4.435 euro. Detto questo, al di là del trend calante, la saga dei Me contro Te si conferma uno dei pochi prodotti nazionali di richiamo per il target dei più giovani, nonché il franchise italiano di maggior successo al box office.
IL RESTO DEL PODIO
Dietro a Me Contro Te – Operazione Spie, il secondo miglior incasso del weekend del 30 maggio /2 giugno è l’anime Haikyu!! Battaglia all’ultimo Rifiuto, scritto e diretto da Susumu Mitsunaka e primo capitolo cinematografico della serie dedicata al mondo della pallavolo, distribuito da Eagle, che debutta con 429mila euro e una bella media di 1.841 euro, confermando quanto questo genere riesca ad avere un suo pubblico molto fedele e ricettivo.
Chiude il podio Furiosa: A Mad Max Saga che, al suo secondo fine settimana nelle sale, perde il 45% e raccoglie 380mila euro, con una media di 774 euro, arrivando a un totale di 1,3 milioni di euro; ricordiamo che l’episodio precedente Mad Max: Fury Road aveva incassato complessivamente 3 milioni di euro, cifra oramai non realisticamente raggiungibile per Furiosa.
LE NUOVE USCITE
Tra le altre nuove uscite, in quarta posizione si piazza L’esorcismo – Ultimo atto, distribuito da Eagle Pictures con Russell Crowe, con 375mila euro e una media di 1.095 euro. Dietro, la prima parte della serie Sky di Valeria Golino L’arte della gioia (Vision) con 136mila euro e una media di 539 euro, The Penitent (01 Distribution) di e con Luca Barbareschi con 72mila euro e Eileen (Lucky Red), di William Oldroyd con protagoniste Thomasin Mckenzie e Anne Hathaway, con 63mila euro.
LA TOP 10
I NUMERI COMPLESSIVI DELLA TOP 10
Nel complesso il weekend del 30 maggio/2 giugno 2024 è valso 3,6 milioni di euro di box office per 497mila presenze. Grazie ai Me contro Te i botteghini italiani sono cresciuti del 27% rispetto al (pessimo) fine settimana precedente. Il confronto con lo stesso weekend del 2023 – quando nelle posizioni alte della classifica erano occupate dalla coda de La sirenetta di 2,9 milioni di euro e dall’esordio di Spider-Man: Across the Spider-Verse di 2,4 milioni – è fortemente negativo e segna ben il -54,3%.
Purtroppo, dalla scorsa settimana, gli incassi complessivi dei cinema italiani del 2024 sono ormai inferiori di quelli del 2023.
Il prossimo weekend vedrà in chiusura, da domenica 9 giugno, la partenza della nuova edizione di Cinema in Festa che terminerà giovedì 13 giugno 2024 proponendo biglietti scontati a 3,5 euro.
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it