Le attesa erano alte, e sono state rispettate. Uscito nelle sale italiane questo mercoledì 21 maggio, Lilo & Stitch (Disney) è stato il re incontrastato del box office, sempre in cima alla classifica dei migliori incassi, arrivando a raccogliere in 5 giorni (fino a domenica 25 maggio) ben 8.411.121 euro. Ad oggi, già 1 milione di persone lo hanno visto.
Si tratta di numeri davvero importanti, due volte maggiori, ad esempio, di quelli del live action – sempre di casa Disney – de La sirenetta che, distribuito mercoledì 24 maggio 2023 (dunque nello stesso mese), aveva incassato nello stesso periodo di riferimento di 5 giorni 4,2 milioni di euro, per poi arrivare a fine corsa a 12 milioni.
Per fare altri confronti con altri live-action Disney più recenti, lo scorso marzo Biancaneve aveva incassato nel suo primo weekend di 4 giorni 3,8 milioni di euro arrivando a poco più di 7 milioni di euro, mentre Mufasa – Il Re Leone aveva dominato le Feste di Natale con oltre 22 milioni d’incasso totali.
Per Lilo & Stitch le previsioni di incasso di MeteoCinema avevano ipotizzato un box office finale di 15,81 milioni di euro. Ma a questo punto, dopo l’ottimo esordio del suo primo fine settimana, le stime si alzano ad almeno 20 milioni.
Focalizzandoci sul classico weekend cinematografico di 4 giorni da giovedì a domenica, in questo frangente temporale Lilo & Stitch ha raccolto 7.143.081 euro, per una strepitosa media a cinema di 12.423 euro. È il film dal miglior weekend di debutto del 2025.
Con i suoi 8.411.121 euro, dopo solo 5 giorni di programmazione, Lilo & Stitch è già il 6° miglior incasso del 2025 a un passo da Sonic 3 (8.734.297 euro).
In Spagna, Lilo & Stitch è uscito venerdì 23 maggio incassando in 3 giorni ben 5,7 milioni di euro.
IL RESTO DEL PODIO CON MISSION IMPOSSIBLE E FUORI
Dietro a Lilo & Stitch, a completare il podio sono state altre due nuove uscite (molto diverse tra loro): Mission: Impossible – The Finale Reckoning (Eagle) e Fuori (01 Distribution).
Il nuovo e conclusivo capitolo della saga action con Tom Cruise ha debuttato con 1.567.102 euro, per una media a cinema di 3.482 euro. Il precedente episodio uscito a luglio 2023 Dead Reckoning – Parte Uno aveva incassato oltre 5,2 milioni di euro; numeri che The Finale Reckoning proverà – con molta molta fatica –a replicare. Le stime di MeteoCinema sono di 5,6 milioni.
Dopo il passaggio al Festival di Cannes, il film di Mario Martone con Valeria Golino nei panni di Goliarda Sapienza affiancata da Matilda De Angelis ed Elodie ha chiuso il suo primo settimana con 711.540 euro, per una media di 1.886 euro. Un esordio soddisfacente per questo titolo d’autore accolto molto bene dalla critica che, secondo MeteoCinema, dovrebbe arrivare a 1,7 milioni (traguardo non semplice ma possibile).
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Dopo due fine settimana ai minimi storici per l’anno in corso, grazie all’impulso di Lilo & Sticht e di Mission: Impossible – The Finale Reckoning , i botteghini italiani hanno registrato una netta sterzata in positivo incassando complessivamente 10.270.049 euro per 1.344.317 presenze. Numeri in nettissima crescita rispetto allo scorso fine settimana con +341%. E nettamente positivo, con +260%, è anche il confronto con lo stesso weekend del 2024 quando le posizioni alte della classifica erano occupate da Furiosa (696mila euro al debutto), IF – Gli amici immaginari (431mila euro al 2° weekend) e Il regno del pianeta delle scimmie (307mila euro al 3° fine settimana).
Fonte: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it