Se lo scorso fine settimana, con 2,9 milioni di euro di incassi complessivi, era stato debolissimo per la sale cinematografiche italiane, questo weekend è andato ancora peggio. Con un botteghino di soli 2,3 milioni di euro, quello del 15-18 maggio è stato il fine settimana peggiore del 2025. Le speranze per una ripresa – col turbo – sono ora riposte nelle uscite di Lilo & Stich questo mercoledì e del nuovo Mission Impossible giovedì (con anteprime, per il film con Tom Cruise, già oggi).
IL PODIO
Scendendo nel dettaglio dei “migliori” incassi, il gradino più alto del podio è occupato da Final Destination Bloodlines: il nuovo episodio della saga horror distribuito da Warner ha debuttato con 594.951 euro e una media di 1.797 euro. Final Destination 5, ultimo film del franchise uscito nelle sale italiane nel 2011, aveva incassato 1,9 milioni di euro al botteghino italiano. C’è da dire che in Spagna, il film è andato decisamente meglio visto che ha incassato 980mila euro.
In seconda posizione, troviamo il cinecomic Marvel/Disney Thunderbolts* che, al suo terzo weekend di programmazione, ha raccolto 423.171 euro, con una media di 1.166 euro, arrivando a un totale di 4.564.956 euro.
Terzo è Paternal Leave (Vision), delicata e toccante storia del rapporto tra padre e figlia con Luca Marinelli, che ha esordito con 113.207 euro e una media di 755 euro.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a Final Destination Bloodlines e Paternal Leave, le altre nuove uscite che sono riuscite a conquistare un posto in Top 10 sono il film italiano Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia (Adler), diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, con 66.296 euro e una media di 303 euro e l’action made in Europe Largo Winch – Il prezzo del denaro (Eagle), terzo capitolo della saga francese ispirata all’omonimo fumetto belga, con 56.872 euro.
LA TOP 10 DEL 15-18 MAGGIO 2025
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Come accennato prima, quello del 15-18 maggio è stato un pessimo weekend, o meglio è stato il peggior weekend del 2025. Con un box office complessivo di 2.325.322 euro per 317.242 presenze, si è riusciti a far peggio (-21%) rispetto al già debolissimo fine settimana precedente. Ampiamente negativo con un -36% anche il confronto con lo stesso fine settimana – non certamente memorabile pure quello – dell’anno scorso, quando le posizioni alte della classifica erano occupate da IF – Gli amici immaginari (758mila euro al debutto), Il regno del pianeta delle scimmie (662mila euro al secondo fine settimana) e Abigail (con 297mila euro al debutto). Ora, per risollevare la situazione, si punta tutto sulle nuove uscite di questa settimana con Lilo & Sticth e Mission: Impossible – The Final Reckoning.
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it