Al suo secondo weekend di programmazione, Dragon Trainer riesce a mantenersi saldo alla vetta della classifica del box office italiano. Il remake live-action di Universal è stato infatti il miglior incasso del fine settimana appena conclusosi con un incasso di 1.632.971 euro (calo di solo il -31%) e una media a cinema di 3.240 euro. Grazie alla sua ottima tenitura, il totale del film è ora di 5.624.256 euro; il passaparola è positivo, quindi ci si aspetta una progressiva e ulteriore crescita per tutta l’estate anche grazie alla programmazione nelle arene estive.
Da segnalare che in Spagna Dragon Trainer sta performando meglio che in Italia visto che là è già arrivato a 7,2 milioni di euro.
Tornando all’Italia, nulla da fare dunque per Elio che, al suo debutto in sala, non è riuscito a conquistare il primo posto ma si è dovuto accontentare del secondo. Il nuovo film Pixar ha esordito nel fine settimana con 643.876 euro e una media di 1.361 euro. Sommando gli incassi di mercoledì – quando Elio è uscito nei cinema italiani – il totale è ora di 758.307 euro; le stime di MeteoCinema sono di 5 milioni di euro, un risultato non così scontato da raggiungere.
Elio ha sicuramente scontato la forte concorrenza sullo stesso target family del già citato Dragon Trainer ma anche di Lilo & Stitch che, al suo quinto weekend, continua a resistere molto bene (altri 486.841 euro che portano il totale a 20.772.496 euro).
Proprio per evitare un sovraccarico di titoli family in questo periodo, in Spagna, ad esempio, si è scelto di far uscire Elio più avanti, il 9 luglio.
Non potendo contare su una IP nota alle spalle, Elio ha indubbiamente faticato a farsi notare, ma ricordiamo che anche l’altro titolo originale Pixar Elemental nel 2023 aveva registrato un inizio in sordina – seppur migliore di Elio, visto che aveva esordito con 1,4 milioni di euro – riuscendo infine a raccogliere 6,8 milioni di euro.
Dietro a Dragon Trainer ed Elio, il terzo gradino del podio è occupato dall’horror 28 anni dopo (Eagle). Il terzo capitolo della saga iniziata da Danny Boyle nel 2002 ha debuttato con 517.371 euro e una media a cinema di 1.685 euro, la seconda migliore della Top 10.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a Elio e 28 anni dopo, le altre nuove uscite che sono riuscite a conquistarsi un posto in Top 10 sono: Il maestro e margherita (Medusa/Be Water) ,nuovo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Michail Bulgakov diretto da Michael Lockshin, con 89.684 euro e una media di 954 euro, e il francese Tre amiche (Lucky Red) di Emmanuel Mouret, presentato in Concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, con 78.474 euro e una media di 720 euro.
LA TOP 10 DEL 19-22 GIUGNO 2025

Screenshot
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso, il weekend del 19-22 giugno 2025 è valso 4.319.519 milioni di euro, per571.542 presenze. Numeri negativi che hanno segnato una calo del 13% rispetto allo scorso fine settimana e in calo di ben il 70% rispetto allo stesso weekend di un anno fa quando nei cinema aveva debuttato Inside Out 2 che, nel suo primo weekend, aveva raccolto quasi 13 milioni di euro.
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it