Box office Italia, Dragon Trainer debutta con 2,3 milioni di euro

Esordio in linea con l'ultimo capitolo della saga, per il remake live-action di Universal. Intanto, Lilo & Stitch è vicinissimo ai 20 milioni di euro d'incasso
dragon trainer box office italia

Come previsto, il film in grado di spodestare Lilo & Stitch dal primo posto della classifica degli incassi al box office italiano è stato un altro remake live-action, questa volta targato Universal. Dragon Trainer ha debuttato nelle sale venerdì 13 giugno e si è subito portato ad alta quota, chiudendo il suo primo fine settimana con 2.359.707 euro e una media di 4.600 euro per cinema.

Considerando anche le anteprime di domenica 8 giugno (circa 500.000 euro d’incasso), il totale del remake diretto da Dean DeBlois per il quale è già stato messo in produzione un sequel sale a 2.856.110 euro. Il film ha inoltre incassato 83 milioni di dollari al box office Usa e 197 milioni in tutto il mondo. Siamo lontani dai numeri di debutto di Lilo & Stitch (miglior esordio dell’anno), ma in linea con il punto in cui avevamo lasciato la saga animata nel 2019. Dragon Trainer – Il mondo nascosto a fine gennaio di quell’anno aveva racconto 3.2 milioni di euro il primo fine settimana, per poi arrivare ad un totale di 7.2 milioni di euro. La concorrenza di Lilo & Stitch è ancora forte, ma è possibile che questo live-action possa arrivare alla stessa cifra.

Il resto del podio

Il titolo Disney intanto rallenta, ma non troppo: con 1.003.234 euro e una media di 2.172 euro, Lilo & Stitch ha perso il 32% rispetto a settimana scorsa, ma si mantiene sopra la soglia del milione e soprattutto vede vicinissimo il traguardo dei 20 milioni. Il totale al box office italiano recita ora 19.932.367 euro, quindi il superamento della soglia è una pura formalità. Il remake potrebbe arrivare anche a 22 milioni, raggiungendo l’altro grande film Disney delle Feste di Natale 2024, ovvero Mufasa – Il Re Leone.

L’altra grande novità di settimana, Ballerina (01), debutta al terzo posto: lo spin-off della saga di John Wick ha incassato 511.829 euro con 1.505 euro di media per sala. L’ultimo capitolo del franchise, John Wick 4 uscito a marzo 2023, aveva esordito con 2.1 milioni di euro nel suo primo weekend, arrivando poi ad un totale di 5.6 milioni.

Le altre nuove uscite

Sono altre due le novità uscite in sala nel corso del weekend 12-15 giugno 2025 in grado di trovare un posto nella Top 10 degli incassi. Dietro a Karate Kid: Legends (222.291 euro per un totale di 823.000), Mission: Impossible – The Final Reckoning (che con 199.716 euro supera il traguardo dei 4 milioni di euro), La trama fenicia (918.325 euro totali per il nuovo film di Wes Anderson) e Fuori di Mario Martone (1.628.933 euro, superati Qui rido io e Nostalgia fermi a 1.5 milioni), troviamo infatti le nuove proposte di Eagle Pictures e Notorious Pictures.

Heart Eyes – Appuntamento con la morte ha debuttato nelle sale italiane con 55.992 euro e una media di 424 euro per cinema; The Dark Nightmare invece segue al nono posto con 37.098 euro e una media di 285 euro per cinema, piazzandosi davanti ad un altro horror del momento, L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual (Plaion), che chiude la Top 10 con 29.968 euro e un totale di 626.956 euro.

La Top 10 del box office 12-15 giugno 2025

I numeri complessivi del weekend

Complessivamente, il box office italiano dal 12-15 giugno 2025 ha incassato 4.935.569 euro con 723.589 spettatori. Un balzo avanti del +35,1% rispetto a settimana scorsa e del +98,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando Bad Boys: Ride or Die debuttava in sala con un incasso totale da circa 830mila euro, davanti a Kinds of Kindness e Me contro Te – Operazione spie staccatissimi a circa 200mila euro. Il confronto positivo con l’anno scorso rischia di fermarsi per un po’ ora, considerando che stiamo entrando nella finestra che l’anno scorso era stata dominata dal debutto epocale di Inside Out 2 nelle sale italiane.

Fonte: Cinetel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it