Questo weekend (8-11 febbraio) ha esordito in prima linea Cinquanta sfumature di rosso (Universal) con 5,8 milioni di euro in 769 cinema e una media per schermo di 7.670 euro. Si tratta di un incasso molto importante, seppur in flessione rispetto ai weekend di apertura dei capitoli precedenti Cinquanta sfumature di nero (6,8 milioni – 2017) e Cinquanta sfumature di grigio (8,4 milioni – 2015). Chiudono il podio The Post di Steven Spielberg (01) con 1,4 milioni di euro (-40%) in 501 cinema, per un totale di 4,2 milioni al secondo weekend, e la new entry Ore 15: 17 – Attacco al treno di Clint Eastwood (Warner) con 1,2 milioni di euro in 435 cinema. In quarta posizione figura Maze Runner: La rivelazione (Fox) con 609mila euro (-49%) in 277 cinema e un incasso complessivo di 2 milioni al secondo weekend. Seguono la commedia con Frank Matano e Massimo Popolizio Sono Tornato (Vision Distribution) con 548mila euro (-50%) in 327 cinema, per un totale di 1,9 milioni al secondo weekend, il thriller L’uomo sul treno (Eagle) con 403mila euro (-54%) in 201 cinema e un incasso complessivo di 2,8 milioni al terzo weekend, e la new entry animata I primitivi (Lucky Red) con 388mila euro in 344 cinema. Chiudono la top ten Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino (Warner) con 310mila euro (-54%) in 169 cinema, per un totale di 2,2 milioni al terzo weekend, Made in Italy di Luciano Ligabue (Medusa) con 214mila euro (-73%) in 169 cinema e un incasso complessivo di 2,9 milioni al terzo weekend, e L’ora più buia (Universal) con 202mila euro (-64%) in 124 cinema, per un totale di 3,7 milioni al quarto weekend. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it