Challengers vince il weekend lungo del 25 aprile al box office italiano. Il film diretto da Luca Guadagnino con Zendaya, uscito nei nostri cinema lo scorso 24 aprile con Warner Bros., è arrivato dopo 5 giorni di programmazione a un incasso complessivo di 1.439.933 euro. Il regista italiano ha così già raggiunto l’incasso del suo precedente titolo Bones and All che, distribuito a novembre 2022, era arrivato a 1,4 milioni di euro. La sfida – certo non facile ma non impossibile – è ora raggiungere Chiamami col tuo nome che, uscito nel gennaio 2018, aveva raggiunto i 3,2 milioni.
Concentrandoci sul weekend classico giovedì-domenica, Challengers ha raccolto 1.240.263 euro, con una media di 2.305 euro. Stando ai debutti del fine settimana classico di 4 giorni di questo 2024, il debutto di Guadagnino si colloca ai livelli di Pare parecchio Parigi di Pieraccioni che aveva esordito a metà gennaio con 1,3 milioni di euro, per poi chiudere la sua corsa a 3,3 milioni.
IL PODIO
Dietro a Challengers, il secondo miglior incasso del fine settimana è stato Confidenza (Vision). La nuova opera di Daniele Luchetti tratta dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone con Elio Germano come protagonista ha raccolto nel weekend 700.766 euro, con una media di 1.761 euro. Sommando gli incassi del primo giorno di programmazione (mercoledì 24 aprile), il totale è di 782.563 euro. Un esordio in linea con quello ottenuto recentemente da un altro autore italiano quale Paolo Virzì che, con Un altro ferragosto, aveva esordito a inizio marzo, con 851 mila euro per poi chiudere a 1,7 milioni.
Chiude il podio il biopic sulla cantautrice britannica Amy Winehouse Back to Black (Eagle) che, al suo secondo fine settimana nei cinema, perde solo il 23% e incassa altri 609.394 euro, per una media di 1.319 euro, arrivando a un totale di 1.701.370 euro.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a Challengers e Confidenza, le altre nuove uscite che sono riuscite a conquistare un posto in Top 10 sono: l’animation Disney/Pixar del 2021 Luca con 202.836 euro e una media di 692 euro e l’anime Spy × Family – Code: White (Eagle) con 169.283 euro e una media di 215 euro (per un totale di 214.208, visto che il titolo è in programmazione dal 24 aprile).
LA TOP 10 DEL WEEKND (25-28 APRIEL 2024)
DA SEGNALARE
Intanto, Un mondo a parte (Medusa) di Riccardo Milani continua la sua lunghissima corsa e, dopo 5 settimane, è sempre in Top 10 e raggiunge ormai 6,6 milioni di euro di incasso complessivo: è attualmente il quinto migliore incasso del 2024. Continua a tenere bene anche Kung Fu Panda 4 (Universal) che, grazie alle festività di questi giorni, ha avuto un’ulteriore spinta e, alla sua sesta settimana di programmazione, mantiene anche lui un posto in classifica e arriva a un totale di 11,2 milioni di euro.
GLI INCASSI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso quest’ultimo fine settimana segna un netto miglioramento rispetto a quello precedente (+37%), registrando un box office di 6.158.911 euro, per 844.988 presenze. Positivo è anche il confronto con lo stesso weekend di un anno fa (quando i migliori incassi erano quelli di Super Mario Bros. – Il Film e Il sol dell’avvenire), con un +17,7%. Per dare ulteriore impeto a questa tendenza positiva si attendono le nuove uscite dei prossimi giorni, e in particolare due titoli dal buon potenziale commerciale quali l’animation Garfield e l’action comedy con Ryan Gosling The Fall Guy, entrambi in arrivo il 1° maggio.
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it