Box Office Italia: Cetto seduce il grande pubblico

Cinema italiano in prima linea nel weekend del 21-24 novembre (+1% sul weekend precedente e +21% sul 2018). Il ritorno sul grande schermo di Antonio Albanese in Cetto c’è senzadubbiamente (Vision/Universal) ha, infatti, conquistato il grande pubblico esordendo con 2,4 milioni di euro in 609 sale (media schermo di 4.072 euro). Grande risultato anche per il cinema di qualità con la new entry L’ufficiale e la spia di Roman Polanski (01), vincitore del gran premio della giuria al Festival di Venezia 2019, in seconda posizione con 1,2 milioni di euro in 420 sale (media schermo di 2.894 euro). Si tratta della miglior apertura di sempre per un film di Polanski. Chiude il podio Le Mans ’66 – La grande sfida (Fox) con 734mila euro (-41%) in 430 schermi, per un totale di 2,3 milioni al secondo fine settimana. Al terzo weekend di programmazione, l’heist movie con Jennifer Lopez, Le ragazze di Wall Street (Lucky Red/Universal) ha totalizzato 4 milioni di euro grazie ai 577mila euro (-50%) incassati nel weekend. A seguire troviamo la new entry thriller/horror Countdown (Eagle) con 385mila euro in 228 sale, il film d’animazione La famiglia Addams (Eagle) con 379mila euro (-45%) in 293 schermi, per un totale di 6,2 milioni al quarto fine settimana, e l’uscita evento Depeche Mode: Spirits in the Forest (Nexo), che tra il 21 e il 22 novembre ha incassato 325mila euro in 216 sale. Chiudono la Top Ten la commedia con Christian De Sica Sono solo fantasmi (Medusa) con 305mila euro (-63%) in 372 sale, per un totale di 1,2 milioni al secondo weekend, Parasite (Academy Two/Lucky Red) con 295mila euro (-35%) in 159 schermi e un incasso complessivo di 1,3 milioni al terzo weekend, e la commedia con Alessandro Siani Il giorno più bello del mondo (Vision/Universal) con 290mila euro (-56%) in 159 sale. Infine, la new entry Light of My Life (Notorious) ha esordito con 160mila euro in 209 shermi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it