Box office Italia: Cattivissimo Me 4 vince il debole weekend. Bell’esordio per Vermiglio

Per il quinto weekend consecutivo, l'animation targato Illumination Entertainment è il migliore incasso ai botteghini italiani in un fine settimana che ha chiuso con -33,45% rispetto al 2023
cattivissimo me 4 cinema

È stato Cattivissimo Me 4 (Universal) a vincere questo debole weekend del box office italiano. L’animation targato Illumination Entertainment è stato il primo incasso dal 19 al 22 settembre 2024 raccogliendo 753.747 euro, con una media di 1.753 euro. Dopo 4 settimane di programmazione, il film è arrivato a un totale di 16.251.285 euro, confermandosi il terzo migliore risultato del 2024 dopo Inside Out 2 (46,4 milioni) e Deadpool & Wolverine (17,9 milioni). Un risultato soddisfacente per il film d’animazione, anche considerando che il precedente capitolo della saga, ad agosto 2017, aveva chiuso a 18 milioni di euro.

In seconda posizione troviamo Beetlejuice Beetlejuice: il film di Tim Burton distribuito da Warner ha raccolto nel suo terzo fine settimana 683.882 euro, con una media di 1.468 euro, arrivando a un totale di 4,3 milioni di euro.

Chiude il podio il film celebrativo Inter. Due stelle sul cuore (Nexo) sulla del 20° scudetto da parte della squadra milanese con 681.265 euro e un’ottima media di 2.911 euro: davvero un bel risultato che conferma la forza di questo genere di film-evento sportivo dopo il napoletano Sarò con te (1,4 milioni di euro).

In generale, come già detto, un fine settimana non certo brillante, con nessun titolo che è riuscito a incassare almeno un milione di euro.

LE NUOVE USCITE

Le nuove uscite del weekend che sono riuscite a guadagnarsi un posto nella Top 10 dei migliori incassi sono state: Ozi e la voce della foresta (Notorious), animation ecologista prodotto da Leonardo DiCaprio, con 183.413 euro e una media di 590 euro; il documentario Jung Kook: I am still (Nexo) sul viaggio solista della pop star della popolarissima band coreana dei BTS con 167.806 euro, con una media di 1.353 euro; il dramma francese diretto da Daniel Auteil La misura del dubbio (Bim) con 157.726 euro e una media di 825 euro; Vermiglio (Lucky Red) di Maura Delpero, ovvero il film che vinto il Leone d’argento – Gran premio per la giuria, con 132.737 euro e la migliore media a cinema di tutta la Top 10 di quasi 5.000 euro.

Visto il bell’esordio, da questa settimana le copie di Vermiglio saliranno da 25 a 70. “Siamo molto orgogliosi della strategia distributiva scelta per Vermiglio – dichiara il CEO di Lucky Red Andrea OcchipintiCon un’uscita ristretta di sole 25 copie è entrato nella classifica Cinetel dei primi dieci miglior risultati, con una media per copia altissima e un ottimo passaparola che gli permetteranno di arrivare anche in provincia. Questo dimostra che ci sono tanti modi di distribuire un film con successo”.

Nelle giornate di sabato e domenica, si sono tenute anche le anteprime di Transformers One (Eagle), prequel animato della celebre saga, che hanno segnato un botteghino di 160.540 euro; il filmm uscirirà poi in normale programmazione il 26 settembre.

LA TOP 10

Sotto i 10 migliori incassi del fine settimana del 19-22 settembre 2024:

I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND

Nel complesso, il weekend del 19-22 settembre 2024 è valso 4.726.132 euro, per 688.719 presenze. Numeri in calo rispetto allo scorso fine settimana quando si era tenuta l’ultima edizione di Cinema in Festa con i biglietti scontati a 3,5 euro nella giornata di domenica e le presenze erano state 773.426. E numeri in calo anche rispetto allo stesso weekend del 2023 con un -33,45% sul box office.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it