È ancora Cattivissimo Me 4 (Universal) a vincere il weekend del box office italiano. Per il quinto fine settimana consecutivo l’animation targato Illumination Entertainment è stato il primo incasso, raccogliendo 429.238 euro, con una media di 1.270 euro. Dopo 5 settimane di programmazione, il film è arrivato a un totale di 16.795.572 euro, confermandosi il terzo migliore risultato del 2024 dopo Inside Out 2 (46,4 milioni) e Deadpool & Wolverine (17,9 milioni). Un risultato soddisfacente per il film d’animazione, anche considerando che il precedente capitolo della saga, ad agosto 2017, aveva chiuso a 18 milioni di euro.
In seconda posizione, non troppo distante con 397.973 euro, troviamo Vermiglio (Lucky Red): il film di Maura Delpero che vinto il Leone d’argento – Gran premio per la giuria all’ultimo Festival di Venezia e che è stato scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar ha registrato per il secondo weekend consecutivo la migliore media a cinema con 3.344 euro. Grazie ad un allargamento di programmazione su oltre 100 cinema, Vermiglio è cresciuto di ben il 119% rispetto allo scorso fine settimana. Davvero un bel risultato per un film parlato in dialetto e senza nomi popolari nel cast.
“Sono stati bellissimi questi primi incontri con il pubblico – dichiara la regista Maura Delpero – È una grande gioia vedere i cinema pieni, condividere il rituale della sala, sentire il calore degli spettatori, quelli più comunicativi che vogliono commentare e discutere, quelli che rimangono silenziosi e discreti, ma raccontano con gli occhi che sono contenti di essere usciti di casa per vedere un film. È sempre un momento magico, dopo anni di lavoro su un immaginario, vivere il momento in cui quel mondo si trasforma nel cuore, nella mente e nella pancia dello spettatore, che lo fa suo e se lo porta a casa”. Da giovedì il numero dei cinema crescerà ancora, arrivando a supere 200 sale.
Chiude il podio Beetlejuice Beetlejuice: il film di Tim Burton distribuito da Warner ha raccolto nel suo quarto fine settimana 370.985 euro, con una media di 1.138 euro, arrivando a un totale di 4,7 milioni di euro.
LE NUOVE USCITE
Per trovare la prima nuova uscita in classifica bisogna scendere alla quarta posizione che è occupata da Transformers One (Eagle): l’animation che racconta la storia inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron ha raccolto 346.329 euro, con una media di 897 euro, che, sommati alle anteprime, portano il totale a 507.533 euro. Seguono: Il tempo che ci vuole (01 Distribution), delicato e toccante racconto autobiografico di Francesca Comencini sul rapporto col padre, con 289.929 euro e una media di 871 euro; il thriller con Never let go – A un passo dal male con il premio Oscar Halle Barry con 250.745 euro e una media di 1.067 euro; la commedia con il Milanese Imbruttito Ricomincio da Taac! (Medusa) con 194.244 euro e una media di 668 euro.
Da segnalare poi, che, nella giornata di domenica, si sono tenute le anteprime dell’animation targato DreamWorks Animation Il Robot Selvaggio (Universal) che hanno raccolto 128.901 euro, per una media di 366 euro.
LA TOP 10
Sotto i 10 migliori incassi del fine settimana del 26-29 settembre 2024:
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso, il weekend del 26-29 settembre 2024 è valso 3.621.093 euro, per 503.639 presenze. Un fine settimana debole, con nessun titolo che è riuscito ad abbattere il muro del milione di euro e che ha segnato -24% sul box office del weekend precedente e -36,5% sullo stesso weekend del 2023. Le speranza per dare un’accelerata alla corsa dei nostri botteghini è ora riversata sull’uscita di Joker: Folie à Deux (Warner) questo mercoledì 2 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it