È ancora Biancaneve a conquistare al vetta dei migliori incassi del fine settimana ai botteghini italiani. Al suo secondo weekend nelle nostre sale, il live action tratto dal classico animato di casa Disney riesce a mantenere la testa della classifica guadagnando 1.507.531 euro, con una media di 2.475 euro: numeri che segnano un netto calo del 61% sullo scorso weekend, ma che portano comunque il box office totale della pellicola a quasi 6 milioni di euro (5.967.629 euro per l’esattezza).
Il risultato italiano, tra l’altro, è nettamente migliore rispetto a quello spagnolo che è attualmente di 3,6 milioni di euro.
Dietro a Biancaneve, la seconda posizione è occupata da Le assaggiatrici (Vision). Il nuovo film diretto da Silvio Soldini e basato sul romanzo di Rosella Postorino – racconto di un gruppo di giovani donne costrette ad assaggiare i piatti destinati a Hitler per scongiurare l’avvelenamento del Führer – ha esordito con 792.378 euro e una media a cinema di 2.058 euro. Un ottimo debutto per un film storico che non vanta nomi popolari per il grande pubblico italiano (tra l’altro in un fine settimana segnato dalla concorrenza del bel temo; discorso che vale per tutti i film, ovviamente).
Chiude il podio FolleMente: la commedia di Paolo Genovese non arresta la sua corsa e, al suo sesto fine settimana di programmazione, è ancora tra i maggiori incassi portando a casa altri 580.901 euro, con una media di 1.441 euro, che trascinano il totale a 16.639.810 euro. Cifra che fa di FolleMente il miglior incasso del 2025, ma anche il secondo miglior incasso per un film italiano dallo scoppio della pandemia dopo C’è ancora domani. Battuto, dunque, anche Diamanti che era arrivato a 16.092.610 euro.
Il prossimo obiettivo – fattibile ma non scontato – è di riuscire a raggiungere l’incasso di 17,4 milioni di euro di Perfetti sconosciuti, facendo così di FolleMente il miglior risultato al box office del regista Paolo Genovese.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a Le assaggiatrici, le altre nuove uscite che sono riuscite a rientrare nella Top 10 dei migliori incassi del fine settimana sono: la commedia con il noto duo de I Sansoni E poi si vede (Warner) con 237.756 euro e una media di 767 euro; il film diretto e interpretato da Valerio Mastandrea Nonostante (Bim) con 188.948 euro e un’ottima media di 2.172 euro (la seconda migliore dopo quella di Biancaneve); l’action comedy con protagonista Jack Quaid (figlio di Dennis Quaid) Mr. Morfina (Eagle) con 179.678 euro e una media di 778 euro.
LA TOP 10 DEL WEEKEND DEL 27-30 MARZO 2025
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso, il weekend del 27-30 marzo ha registrato un box office di 5.400.264 euro, per 758.479 presenze. Numeri in calo del 37% rispetto allo scorso fine settimana e del -31% rispetto allo stesso weekend dell’anno scorso quando le posizioni alte della classifica dei migliori incassi erano occupate da Kung Fu Panda 4 (2,6 milioni di euro al suo secondo weekend), Godzilla (1,9 milioni di euro al suo debutto) e Un mondo a parte (1,8 milioni di euro al suo debutto).
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it