È stato un ottimo esordio quello di FolleMente. La commedia corale diretta da Paolo Genovese – una sorta di Inside Out all’italiana per adulti – è uscita nei nostri cinema questo giovedì 20 febbraio e ha chiuso il suo primo weekend con un incasso di 3.958.917 euro che, sommati alle anteprime, arrivano a 4.074.619 euro. La media a cinema è stata di ben 6.576 euro. Sono numeri molto positivi che fanno subito entrare FolleMente nella Top 10 dei migliori risultati del 2025 (vedi tabella sotto).
Le forti potenzialità di questa pellicola, del resto, erano emerse subito alla presentazione delle prime clip alle Giornate professionali di Sorrento nel cui contesto FolleMente aveva vinto anche la nostra targa di Box Office per il miglior promo.
Dopo la grande sorpresa di Io sono la fine del mondo con Angelo Duro – arrivato a 9,6 milioni di euro – e la lunga coda di Diamanti – 9,4 milioni solo nel 2025, per un totale di quasi 16 milioni –, quella di FolleMente è un’ulteriore prova del ruolo fondamentale della produzione cinematografica nella tenuta del mercato theatrical nei primi mesi dell’anno quando l’offerta di blockbuster hollywoodiani è un po’ più scarica.
E a proposito di blockbuster hollywoodiani, la seconda posizione del box office del weekend è occupata da Captain America: Brave New World (Disney) che, al suo secondo fine settimana nelle nostre sale, segna un calo del 46% e raccoglie altri 1.287.061 euro, per una media di 2.687 euro, portando il totale a 4.789.335 euro. Si tratta di un risultato in linea – anzi leggermente superiore – con quello del mercato spagnolo dove il cinecomic è arrivato a 4,1 milioni di euro.
Ricordiamo che l’ultimo episodio cinematografico della saga di Captain America, ovvero Civil War, aveva incassato nel 2016 11,3 milioni di euro.
Dietro a FolleMente e Captain America: Brave New World, è Paddington in Peru (Eagle) a chiudere il podio. Il terzo capitolo della saga del simpatico orsetto inglese ha registrato un primo weekend da quasi 1 milione di euro (987.975 euro pre l’esattezza), con una media di 2.325 euro. Considerando che l’offerta per il target family non è particolaremnte ricca in queste settimane, Paddington ha tutte le carte in regola per avere una lunga tenitura.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a FolleMente e Paddington in Peru, l’altra nuova uscita della settimana che è riuscita a guadagnarsi un posto in Top 10 è Il seme del fico sacro (Lucky Red/Bim). Il film del regista iraniano Mohammad Rasoulof, che ha vinto il premio speciale della giuria al festival di Cannes 2024 e ha ottenuto la nomination come Miglior Film Internazionale, ha esordito con 147.284 euro e un’ottima media cinema di 1.888 euro (la quarta della Top 10).
LA TOP 10 DEL 20-23 FEBBRAIO 2025
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso il weekend del 20-23 febbraio 2025 è valso 8.323.907 euro, per 1.153.355 presenze. Numeri in netta crescita rispetto allo scorso fine settimana, con un bel +43% ottenuto soprattutto grazie all’impulso di FolleMente. E numeri in crescita – con un +22% – anche rispetto allo stesso weekend dell’anno scorso, quando le posizioni alte della classifica erano occupate da Bob Marley – One Love (1,2 milioni di euro), La zona di interesse (778mila euro) e Past Lives (709mila euro).
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it