Box office Italia, 01 prima con A casa tutti bene

Che bel week-end quello appena trascorso tra nuovi film e conferme. E tutto questo fa bene al box office con un totale di 14,3 milioni per un +11% rispetto al fine settimana precedente e un +33% rispetto allo stesso fine settimana dell’anno scorso.

  • Il debutto di Muccino

Leader della classifica è Gabriele Muccino. Il suo A casa tutti bene è decollato tra sabato e domenica e ha raggiunto un incasso di 3,4 milioni per un totale di circa 4 milioni in cinque giorni. Ottima la partenza per il regista romano; 01 ha distribuito il film in 533 sale per una media di 6.381 euro a schermo, la più alta del campione Cinetel. Ora vedremo come si comporterà il film nei prossimi giorni in base al passaparola.

  • Cinquanta sfumature, Black Panther e La forma dell’acqua

Scende in seconda posizione Cinquanta sfumature di rosso (Universal). Il capitolo finale della trilogia sentimental-erotica incassa 3 milioni (-49%) e arriva a un totale di 11,7 milioni circa che valgono al film il primo posto nella classifica annuale e conferma la popolarità della saga. Presente in 664 sale, Cinquanta sfumature ha una media di 4.575 euro a schermo.

Bella partenza in terza posizione per Black Panther, cinecomic ispirato a uno dei fumetti Marvel non tra i più popolari in Italia. Distribuito da Disney, esordisce con 2,3 milioni per 2,8 milioni in cinque giorni; sono 487 le sale che lo proiettano e che hanno ottenuto 4.822 euro a schermo.

C’era curiosità anche attorno all’esordio del Leone d’Oro di Venezia, La forma dell’acqua (Fox); il film di Guillermo del Toro è cresciuto giorno dopo giorno con un week-end di 1,6 milioni per 1,8 milioni in cinque giorni (358 sale, 4.594 euro di media).

  • Il resto della top 10

In quinta posizione prosegue la sua bella marcia Steven Spielberg con il suo The Post (01) che totalizza 833mila euro (-42%, 378 sale/2.206 di media) per un totale di 5,4 milioni, risultato di tutto rispetto per un film molto calato nella storia americana di inizio anni 70. In sesta posizione si difende Ore 15:17 – Attacco al treno (Warner) con 727mila euro (-40%); il film di Clint Eastwood arriva così a un discreto totale di 2,2 milioni (382 sale, 1.904 euro di media). Cresce del 7% in settima posizione l’animation di Lucky Red, I primitivi, con 423mila euro di incasso e un totale di 940mila euro circa in undici giorni (325 sale, 1.303 euro di media). Andando avanti nella top ten, ottava posizione per l’action Maze Runner – la rivelazione (Fox) che, grazie ai 239mila euro del fine settimana, arriva a quota 2,5 milioni circa (143sale/1.673 euro di media). Cinema italiano in nona posizione con Sono tornato di Luca Miniero (Vision Distribution) che incassa 188mila euro (-66%, 149/1.262) e arriva a 2,2 milioni dall’1 febbraio. Decima posizione per l’action-thriller L’uomo sul treno (Eagle) che, grazie ai 181mila euro del week-end (-55%), supera i 3 milioni (95/1.910) dall’1 febbraio; risultato molto buono per il film con Liam Neeson che conferma una volta di più di avere un suo pubblico fidelizzato.

  • Oltre la top 10

Cresce del 18% in quattordicesima posizione The Party (Academy) con 95mila euro, per 200mila euro in undici giorni; le sale sono passate da 19 a 27 con una media 2.087 euro. Da segnalare la diciottesima posizione per San Valentino Stories (Optima) con 64mila euro (53 sale, 1.208 euro di medi) e la ventinovesima per Hannah di Andrea Pallaoro (I Wonder) con 19mila euro (22 sale, 887 euro di media.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it