“Volevamo che il cinema fosse visto come una garanzia: lo spettatore si deve fidare del cinema e delle nostre scelte in fatto di film”. Lionello Cerri gestisce da 25 anni l’Anteo di Milano. Nell’intervista di copertina del numero 8 di ‘Box Office’, in diffusione in questi giorni, Cerri racconta come è nata e come si è sviluppata la storia recente del cinema Anteo che, solo due anni fa, ha superato il 50% di occupazione dei posti disponibili. L’esercente parla anche di come sia cambiato l’esercizio di qualità in questi 25 anni e di come si sia evoluta la distribuzione specializzata nei film d’essai. Non manca anche un’analisi del pubblico: “Esistono in Italia due pubblici diversi che su alcuni film si possono incontrare: il pubblico dei multiplex vuole un servizio efficace e veloce ma chi segue un’impostazione come la nostra vuole soprattutto i contenuti. Quello che noi e altri esercenti d’essai proponiamo”. Nel numero in diffusione è pubblicato anche uno “speciale food” in cui intervengono i fornitori delle concession stand dei cinema. Spazio anche a un’intervista a Emilio Di Toro, ex amministratore delegato di Rmb Italia, che interviene in risposta all’inchiesta sulle concessionarie di pubblicità per il cinema pubblicata sul numero di ‘Box Office’ del 28 febbraio. Infine, Aip presenta i nuovi compiti e la nuova missione di Filmitalia, la divisione di Audiovisual Industry Promotion che si occuperà di promozione e marketing dei film italiani all’estero. Chiude la sezione degli articoli, l’approfondimento del workshop degli Atèlier du Cinema che si è svolto a Bologna.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it