Il 2024 si è chiuso con una nota decisamente positiva per l’industria cinematografica e il box office globale. Ormai certo del ritardo sul 2023 dovuto ai già noti scioperi e conseguenti ritardi, il botteghino è riuscito a recuperare un po’ del terreno perso e ad arrivare a raggiungere quota 30 miliardi di dollari nel corso del 2024.
A certificarlo sono i dati di Gower Street Analytics, studio che a gennaio dell’anno scorso aveva previsto per la verità un 2024 ancora più ricco per le sale. A limitare le perdite e consentire al box office di superare i 30 miliardi di dollari totali ci ha pensato però un dicembre da quasi record: l’ultimo mese del 2024 è stato il terzo migliore dal 2019 e ha generato da solo 2.67 miliardi di dollari, dietro solo a luglio 2023 (quello del Barbenhimer) e a luglio 2024 (segnato da Inside Out 2).
Sono stati soprattutto tre i film che hanno trascinato il botteghino oltre questo traguardo: il primo è Oceania 2 (Disney), che da fine novembre ha incassato 904 milioni di dollari in tutto il mondo ed è finito al terzo posto dell’anno alle spalle di Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine; il secondo invece Mufasa – Il Re Leone, che ha generato 366 milioni di dollari in poco più di 10 giorni, superando anche Wicked e i suoi 319 milioni di dollari incassati a dicembre (649 milioni in totale). Rientrano nella Top 5 di dicembre anche Sonic 3 – Il Film con 241 milioni e Il Gladiatore II con 134 milioni.
Guardando alla composizione specifica dei mercati, l’analisi di Gower Street fa emergere che quest’anno il box office domestico degli Stati Uniti si è fermato a 8.8 miliardi di dollari, contro i 15.4 miliardi internazionali e, come già evidenziato nei giorni scorsi, in calo rispetto al 2023. La perdita più consistente però è stata registrata in Cina: nel 2024 il botteghino del colosso asiatico ha registrato 5.8 miliardi di dollari d’incasso, -22% rispetto allo scorso anno e -27% nel confronto con il periodo pre-pandemia.
Le previsioni per il 2025 sono già state fatte: senza emergenze sanitarie o scioperi di mezzo, ci si aspetta una netta ripresa dal box office globale, con un incasso complessivo finale di 33 miliardi di dollari. Un passo avanti che dovrebbe contribuire ad avvicinare il botteghino ai livelli pre-pandemia e a quei 40 miliardi di media raggiunti dal 2017 al 2019. Ci si proverà grazie a diversi blockbuster in uscita come il terzo capitolo di Avatar, il nuovo Jurassic World e le novità dal mondo cinecomic come Superman e i Fantastici Quattro.
Fonte: Gower Street
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it