Box Office 1 gennaio: l’anno nuovo inizia nel nome di Alessandro Siani

Succede anche nelle migliori famiglie debutta in testa al botteghino, seguito dal nuovo film d'animazione del maestro Miyazaki

Il primo box office di Cinetel del 2024 riserva già alcune interessanti sorprese. L’anno nuovo si apre nel nome di Alessandro Siani, tornato sul grande schermo con la sua nuova commedia, in grado di scalzare Wonka e Wish dalle prime posizioni del botteghino.

LA TOP 3 DEL 1 GENNAIO 2024

Dopo un periodo di Feste interamente dominato dal prequel de La fabbrica di cioccolato e dal nuovo animation Disney, in testa ora vola Succede anche nelle migliori famiglie (01 Distribution): esordio da 942.401 euro per il film di Siani, che fa registrare anche una straordinaria media per sala di 126.223 presenze. L’ultimo film dell’attore e regista, Tramite Amicizia, la scorsa primavera aveva incassato 3.000.989 euro.

Sull’inizio col botto della commedia, la produttrice Federica Lucisano ha dichiarato: «Sono molto contenta di questo risultato, che conferma le nostre aspettative e la vitalità del cinema italiano in questo momento. Viva il cinema italiano! Andate tutti in sala». Le fanno eco le parole di Luigi Lonigro, direttore di 01 Distribution: «Siamo molto felici del dato di esordio del nuovo film di Alessandro Siani – ha detto in un comunicato stampa – Gli spettatori italiani hanno premiato la scelta del regista di tornare al film di puro intrattenimento e divertimento».

Al secondo posto del box office del 1 gennaio, un’altra new entry: grande risposta di pubblico per l’arrivo nelle sale, grazie a Lucky Red, de Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki, maestro giapponese dell’animazione e premio Oscar. Nel primo giorno di programmazione ha incassato 837.278 con 107.386 presenze.

Gradino più basso del podio per Wish: il film per famiglie che celebra i 100 anni della Disney regge l’urto delle novità di inizio anno, guadagna altri 596.321 euro con 80.962 presenze e aggiorna così il suo totale a 5.619.158 euro in due settimane. 

Il RESTO DELLA CLASSIFICA

A fare le spese di questo cambio al vertice è proprio il signore delle Feste, Wonka (Warner Bros.). Nella giornata di lunedì è passato dal primo al quarto posto, riuscendo comunque ad incassare altri 594.762 euro con 75.319 presenze e superare la quota dei 10 milioni al botteghino. Bene anche la commedia Come può uno scoglio di Pioe Amedeo, vicina ai due milioni totali. Di seguito, gli incassi del resto dei film della Top 10.

4. WONKA (€594.762 – 75.319 spettatori)
5. COME PUO’ UNO SCOGLIO (€548.962 – 74.068 spettatori)
6. AQUAMAN E IL REGNO PERDUTO (€349.097 – 42.675 spettatori)
7. C’E’ ANCORA DOMANI (€324.904 – 41.669 spettatori)
8. SANTOCIELO (€247.630 – 33.405 spettatori)
9. ONE LIFE (€155.301 – 20.941 spettatori)
10. FERRARI (€130.278 – 16.514 spettatori)

I RISULTATI COMPLESSIVI DELLE SALE

Sono state 658.961 le persone che hanno deciso di passare il primo giorno dell’anno al cinema, un’affluenza che ha garantito alle sale italiane un incasso da 5.014.316 euro in un solo giorno. Si tratta di un aumento del +83% rispetto a settimana scorsa e del +103% rispetto allo stesso giorno del 2023. Il confronto con la media 2017-2019 resta negativo (-29,7%), ma considerando i dati Cinetel riferiti all’intero 2023 i motivi per sperare in grandi risultati per il nuovo anno non sembrano mancare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it