Bob Marley: One Love arriva in 415 cinema

Settimana di grandi appuntamenti: oltre al biopic distribuito da Eagle Pictures, arrivano nelle sale Emma e il giaguaro nero, La zona di interesse, Night Swim e numerosi eventi

La penultima settimana di febbraio è densa di appuntamenti per gli appassionati di cinema. In attesa che Dune – Parte 2 segni il ritorno dei grandi titoli hollywoodiani mancati in questa prima parte dell’anno, da giovedì 22 arrivano in cartellone diversi film ed eventi, a cominciare da Bob Marley: One Love.

Il biopic sul leggendario cantautore giamaicano verrà distribuito da Eagle Pictures in 415 sale. Per il lancio, la casa di distribuzione nei giorni scorsi ha presentato anche una campagna marketing che ha portato una chitarra gigante in Piazza Duomo. Al botteghino domestico, il film diretto da Reinaldo Marcus Green e con Kingsley Ben-Adir nei panni di Bob Marley sta superando le aspettative e ha già superato i 60 milioni di dollari in pochi giorni, a riconferma che quando cinema e musica dialogano insieme l’interesse è elevato.

Inoltre, Eagle questa settimana raddoppia gli appuntamenti: esce in 190 cinema Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Verso L’Allenamento Dei Pilastri, film che comprende l’episodio 11 dell’arco Il villaggio dei forgiatori di katana e seguito dall’inedito primo episodio dell’arco L’allenamento dei pilastri. Un evento dedicato ai fan del popolare manga di Koyoharu Gotōge, che in questi anni ha conquistato milioni di lettori e spettatori.

Per la famiglia, 01 Distribution porta invece in 365 cinema Emma e il giaguaro nero, film diretto da Gilles de Maistre e che ha per protagonista una bambina che vive nella foresta amazzonica. Cresciuta a contatto con la natura, stringe un legame fortissimo con un giaguaro nero, ma è costretta a separarsi da lui quando si trasferisce con il padre a New York. Al suo ritorno, ormai adolescente, ritrova Hope in serio pericolo.

Cinema d’autore e possibili premi Oscar invece per I Wonder Pictures, che questa settimana porta in 300 cinema La zona d’interesse: il film di Jonathan Glazer, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria a Cannes e candidato a cinque statuette, è una co-produzione Regno Unito e Germania e segue la vita quotidiana di una famiglia tedesca che vive accanto al campo di concentramento nazista di Auschwitz. A interpretare la madre Hedwig è Sandra Hüller, protagonista a Cannes e agli Oscar anche con Anatomia di una caduta, che a fine 2023 ha raccolto 1.5 milioni di euro nelle sale italiane.

Dal dramma storico all’horror grazie a Night Swim, film che la Universal porta in 250 cinema e che segna l’inizio ufficiale della collaborazione tra la Blumhouse e la Atomic Monster. Diretto da Bryce McGuire, racconta la storia di un ex giocatore di baseball (Wyatt Russell) al quale è stata diagnosticata una malattia degenerativa e che, costretto al ritiro, si trasferisce con la famiglia in una casa con una bellissima piscina che tuttavia nasconde indicibili orrori.

Debutta invece sul grande schermo da regista per Fabrizio Moro, grazie al film Martedì e Venerdì che Medusa porta in 200 cinema. Assieme a Alessio De Leonardis, il cantante racconta la storia di un uomo che sta attraversando un periodo difficile e che può vedere la figlia solo due giorni a settimana, quelli che danno il titolo al film.

Fandango risponde con un altro grande nome: Margherita Buy è la regista e l’attrice protagonista di Volare, film che la casa di distribuzione propone in 215 cinema a partire da domani; la Buy interpreta un’attrice che soffre di aviofobia e che per questo ha spesso rinunciato a scritture importanti e al successo internazionale. La svolta per lei arriva quando la figlia viene accettata in un’università della California e questo costringe AnnaBì ad affrontare la sua paura di volare.

Oltre all’uscita di L’avamposto, documentario di Edoardo Morabito distribuito da Cinecittà Luce in 30 cinema, da segnalare ci sono anche diversi eventi in cartellone per i prossimi giorni. Nexo Digital propone in 215 cinema il 24 e 25 febbraio Peppa’s Cinema Party, film che celebra i 20 anni del noto personaggio e che regalerà ai più piccoli episodi mai visti e nuove canzoni.

Warner Bros. invece celebra il 30esimo anniversario della commedia cult Scemo e più scemo con una re-release dal 26 al 28 febbraio in 120 cinema, occasione per ridere di nuovo con Jim Carrey e Jeff Daniels. Negli stessi giorni, Wanted Cinema propone 16 millimetri alla rivoluzione, documentario di Giovanni Piperno che viaggia attraverso immagini d’archivio nella storia del Partito Comunista Italiano. Sempre dal 26 al 28, infine, Lucky Red porta nelle sale un altro documentario: i fan del pallone potranno vedere Adesso vinco io, il film incentrato sulla figura dell’ex allenatore della Juventus e della Nazionale Italiana Marcello Lippi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it