Lo sblocco dei contributi governativi sugli incassi al centro di un tavolo di lavoro tra Anica e Bnl. Lo hanno annunciato oggi Angelo Barbagallo, presidente dei produttori Anica, e Paolo Alberto De Angelis, responsabile divisione corporate Bnl. Ha spiegato Barbagallo: «Stiamo lavorando a un progetto importante che viene da un’intuizione di Bnl, legato al problema del blocco dei contributi governativi sugli incassi, che equivale ad un totale di 70 milioni di euro, che non sono stati ancora erogati. Con Bnl abbiamo immaginato, con l’aiuto del direttore generale cinema del Mibac Nicola Borrelli, un percorso che faciliti l’anticipo di questi contributi governativi attraverso gli istituti bancari. Per poter rendere effettivo questo anticipo occorre rendere cedibili i contributi governativi nei confronti degli istituti bancari: una volta resi cedibili saranno le stesse banche ad erogare i contribuiti alle case di produzioni». Durante la conferenza stampa è intervenuto anche Nicola Borrelli: «Il decreto sulla cedibilità dei contributi governativi sugli incassi è stato sottoposto al Ministero competente». Borrelli ha poi specificato che non ci saranno tagli al Fondo unico dello spettacolo: «Ci tengo a sottolineare che le risorse del Fus, equivalenti a 75 milioni di euro, non saranno soggette a nessun taglio. Resta ancora il problema della limitatezza di risorse per la produzione di nuovi film. Il tax credit, che è per ora in vigore fino al 2013, funziona, ma è una risorsa ancora parziale». Tra i temi affrontati anche l’ampliamento del limite annuo di 2,5 milioni di euro da parte di istituti bancari e provati, su cui calcolare il tax credit: «La nostra banca è al servizio del cinema. Abbiamo investito 5 milioni in due anni – sottolinea Paolo Alberto De Angelis, Responsabile divisione corporate Bnl – e in 11 produzioni. Stiamo lavorando per capire come allargare il tetto di 2 milioni e mezzo su cui calcolare il tax credit, come agevolare il recupero dell’Iva per le produzioni estere in Italia ed è allo studio un accordo con Confindustria a sostegno dell’internazionalizzazione». © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it